I quadrotti di ricotta con verdure sono un’idea perfetta per un pasto sfizioso, leggero e nutriente! Facili da preparare, questi piccoli bocconcini si adattano a tantissime occasioni: aperitivi, buffet, cene tra amici o pranzi veloci.
La loro consistenza soffice e cremosa è data dalla ricotta, mentre le verdure cotte aggiungono un tocco di dolcezza e colore. Inoltre, sono privi di carne e pesce, quindi perfetti anche per chi segue una dieta vegetariana!
Scopri come prepararli in pochi passaggi e tutti i consigli per personalizzarli con le tue verdure preferite!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
✔ 500 g di ricotta
✔ 3 uova
✔ 125 ml di yogurt bianco non zuccherato
✔ 70 g di fecola di patate
✔ 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
✔ 10 g di sale fino
✔ 200 g di piselli cotti
✔ 200 g di carote a pezzetti, bollite
Ingredienti opzionali per varianti gustose:
- Zucchine grigliate o saltate in padella per un sapore più delicato.
- Peperoni arrostiti per una nota dolce e intensa.
- Erbe aromatiche come basilico, prezzemolo o erba cipollina per un profumo irresistibile!
COME PREPARARE I QUADROTTI DI RICOTTA CON VERDURE
1️⃣ Prepara il composto base
📌 In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile con una forchetta o una frusta.
📌 Aggiungi la ricotta, lo yogurt, il parmigiano, il sale e la fecola di patate.
📌 Mescola bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
👉 Consiglio: Per un impasto ancora più cremoso, setaccia la ricotta prima di unirla alle uova!
2️⃣ Aggiungi le verdure
📌 Lessa i piselli e le carote (o cuocili nel microonde per 4-5 minuti).
📌 Taglia le carote a pezzetti piccoli e uniscile all’impasto insieme ai piselli.
📌 Mescola delicatamente per distribuire le verdure in modo uniforme.
👉 Variante light: Se preferisci, puoi sostituire i piselli con spinaci tritati per una versione più leggera!
3️⃣ Versa l’impasto nella teglia
📌 Fodera una teglia da 6 porzioni con carta forno.
📌 Versa il composto e livella bene con una spatola.
👉 Trucco per una superficie dorata: Spennella la superficie con un filo d’olio d’oliva prima della cottura.
4️⃣ Cuoci in forno
📌 Preriscalda il forno a 165°C (ventilato).
📌 Cuoci per 45 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e leggermente compatta.
👉 Controllo cottura: Inserisci uno stecchino al centro: se esce asciutto, i quadrotti sono pronti!
5️⃣ Taglia e servi!
📌 Una volta cotti, lascia intiepidire i quadrotti per qualche minuto.
📌 Tagliali in piccoli quadrati e servili caldi, tiepidi o freddi!
👉 Suggerimento: Sono perfetti anche come finger food per aperitivi!
CONSIGLI DI CONSERVAZIONE
In frigorifero: Conserva i quadrotti in un contenitore ermetico per fino a 3 giorni.
Riscaldarli? Basta passarli in forno a 160°C per 5 minuti o nel microonde per 30 secondi.
Si possono congelare? Sì! Congelali già tagliati e scongelali in frigo prima di riscaldarli.
💡 VARIANTI E PERSONALIZZAZIONI
🔹 Versione proteica: Aggiungi cubetti di feta o scamorza affumicata per un sapore più deciso!
🔹 Quadrotti più croccanti: Aggiungi pangrattato e semi di sesamo sulla superficie prima della cottura.
🔹 Senza latticini? Sostituisci la ricotta con tofu frullato e il parmigiano con lievito alimentare.
TEMPI DI PREPARAZIONE
Tempo totale: 55 minuti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 45 minuti
Difficoltà: Facile
Porzioni: 4 persone
Costo: Basso
PERCHÉ PROVARE I QUADROTTI DI RICOTTA CON VERDURE?
✔ Facili e veloci da preparare
✔ Leggeri e nutrienti
✔ Adatti a buffet, aperitivi o pranzi veloci
✔ Senza carne e senza pesce, perfetti per vegetariani
✔ Buonissimi sia caldi che freddi!