Tiramisù alle Fragole Senza Uova: Un Dessert Fresco e Goloso .

Se ami il classico tiramisù ma vuoi una versione più leggera e senza uova, il tiramisù alle fragole senza uova è la scelta perfetta! Questo dolce fresco e cremoso è ideale per la primavera e l’estate, grazie al suo gusto delicato e fruttato.

I savoiardi vengono immersi in una bagna di fragole e limone, mentre la crema al mascarpone è resa soffice e vellutata grazie all’aggiunta di panna montata. Il risultato? Un dessert raffinato, leggero e irresistibile, perfetto per ogni occasione!

Scopri come prepararlo passo dopo passo e tutti i consigli per renderlo ancora più speciale.


INGREDIENTI PER 4 PORZIONI (BICCHIERI DA 180 G):

Per la bagna alle fragole:

115 g di fragole
45 g di succo di limone
30 g di zucchero a velo

Per la crema al mascarpone:

250 g di mascarpone
200 g di panna fresca liquida
50 g di zucchero a velo
Scorza di 1 limone grattugiata

Per assemblare il tiramisù:

8 savoiardi
4 fragole intere per la decorazione

Ingredienti opzionali per una variante aromatica:

  • 1 cucchiaio di liquore dolce (Grand Marnier o limoncello) per intensificare il sapore della bagna.
  • Un pizzico di vaniglia per un tocco ancora più profumato.

COME PREPARARE IL TIRAMISÙ ALLE FRAGOLE SENZA UOVA:

1️⃣ Prepara la bagna alle fragole

📌 Lava bene le fragole e tienine da parte 6 intere per la decorazione e gli strati.
📌 Elimina il picciolo e taglia 115 g di fragole a pezzetti.
📌 Trasferisci le fragole in un mixer, aggiungi il succo di limone e lo zucchero a velo, quindi frulla fino a ottenere una purea omogenea.

👉 Trucco: Se vuoi una bagna ancora più aromatica, aggiungi un cucchiaio di liquore dolce.


2️⃣ Prepara la crema al mascarpone :

📌 In una ciotola capiente, monta la panna fresca con le fruste elettriche.
📌 Quando inizia a diventare spumosa, aggiungi lo zucchero a velo poco alla volta e continua a montare fino a ottenere una consistenza soda.
📌 In un’altra ciotola, ammorbidisci il mascarpone con un cucchiaio.
📌 Unisci la panna montata al mascarpone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.
📌 Aromatizza con scorza di limone grattugiata.

👉 Consiglio: Per un risultato più cremoso, stempera un cucchiaio di mascarpone nella panna montata prima di aggiungere il resto.


3️⃣ Componi i bicchieri di tiramisù

📌 Trasferisci la crema in una sac-à-poche con bocchetta liscia.
📌 Versa un primo strato di crema al mascarpone sul fondo di ogni bicchiere.
📌 Taglia i savoiardi a misura del bicchiere e immergili nella bagna di fragole per qualche secondo.
📌 Disponi i savoiardi nei bicchieri sopra la crema.
📌 Taglia a pezzetti 2 fragole intere e distribuiscile sopra i savoiardi.
📌 Aggiungi un altro strato di crema al mascarpone.

👉 Trucco: Se vuoi un dolce più morbido, lascia i savoiardi qualche secondo in più nella bagna!


4️⃣ Guarnisci e servi

📌 Prendi le 4 fragole rimaste e incidi dei tagli nel senso della lunghezza senza rimuovere il picciolo, creando un effetto a ventaglio.
📌 Adagia ogni fragola sopra i bicchieri per una decorazione elegante.
📌 Il tuo tiramisù alle fragole senza uova è pronto!

👉 Consiglio: Per un tocco extra, spolverizza con zucchero a velo o decora con foglie di menta fresca.


CONSIGLI DI CONSERVAZIONE:

In frigorifero: Conserva il tiramisù in frigo per fino a 2 giorni, coperto con pellicola trasparente.
Si può congelare? Sì! Congelalo ben coperto e scongelalo in frigo per almeno 4 ore prima di servirlo.
Non lasciare a temperatura ambiente per troppo tempo, perché contiene latticini freschi.


VARIANTI E CONSIGLI PER UN TIRAMISÙ ANCORA PIÙ BUONO:

1. Versione senza lattosio
Sostituisci mascarpone e panna con alternative vegetali come:

  • Mascarpone di soia o di anacardi.
  • Panna di cocco o di mandorla montata.

2. Versione al cioccolato
Se vuoi una versione più golosa, aggiungi:

  • Scaglie di cioccolato fondente tra gli strati.
  • Un cucchiaino di cacao amaro nella crema.

3. Tiramisù più leggero
Se vuoi un dolce ancora più light, sostituisci il mascarpone con yogurt greco, ottenendo una crema più leggera e proteica!


TEMPI DI PREPARAZIONE

Tempo totale: 20 minuti
Preparazione: 20 minuti
Difficoltà: Media
Porzioni: 4 bicchieri
Costo: Basso


PERCHÉ PROVARE IL TIRAMISÙ ALLE FRAGOLE SENZA UOVA?

Fresco e primaverile, perfetto per le giornate calde.
Senza uova, ideale per chi ha intolleranze o preferisce evitarle.
Facile e veloce, anche per chi ha poca esperienza in cucina.
Delizioso e raffinato, perfetto per stupire gli ospiti!

Preparalo subito e lasciati conquistare dalla sua cremosità e dal profumo irresistibile delle fragole!