Dessert Classici Italiani Dolci e Dessert (Ricette Dolci)

“Crostata Morbida al Tiramisù: Eleganza e Golosità in Tavola”

La crostata morbida al tiramisù è una delizia raffinata e versatile, ideale per concludere un pasto o per sorprendere gli ospiti in occasioni speciali. Con la sua base soffice e la crema vellutata, conquisterà tutti al primo assaggio.


Ingredienti per 6-8 persone

Per la Base al Caffè:

  • 150 g di farina 00
  • 2 uova
  • 80 g di zucchero
  • 60 ml di olio di semi (girasole o mais)
  • 60 ml di caffè espresso freddo
  • 60 ml di latte
  • 10 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cacao amaro
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema al Mascarpone:

  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 3-4 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la Bagna:

  • 150 ml di caffè espresso freddo
  • 50 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per la Decorazione:

  • Cacao amaro in polvere
  • Scaglie di cioccolato fondente (opzionale)
  • Granella di nocciole o pistacchi (opzionale)

Procedimento

Fase 1: Preparare la Base
  1. Preriscalda il forno a 170°C (statico).
  2. In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi gradualmente l’olio, il latte e il caffè freddo, mescolando delicatamente con una frusta a mano.
  4. Setaccia farina, lievito, cacao e sale. Unisci gli ingredienti secchi al composto liquido poco alla volta, amalgamandoli con una spatola.
  5. Versa l’impasto in uno stampo per crostata con fondo rialzato (diametro 24 cm), precedentemente imburrato e infarinato.
  6. Cuoci in forno per 20-25 minuti. Fai la prova stecchino: se esce pulito, la base è pronta. Lasciala raffreddare completamente e capovolgila su un piatto da portata.

Fase 2: Preparare la Crema al Mascarpone
  1. Monta la panna fresca a neve ferma in una ciotola ben fredda.
  2. In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una crema liscia.
  3. Incorpora delicatamente la panna montata al mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto.

Fase 3: Preparare la Bagna
  1. In una ciotola, mescola il caffè freddo con l’acqua e lo zucchero fino a completo scioglimento.

Fase 4: Assemblare la Crostata
  1. Con un pennello, bagna la base al caffè con la bagna preparata, senza esagerare per evitare che si inzuppi troppo.
  2. Riempi una sac à poche con la crema al mascarpone e distribuiscila uniformemente sulla base, creando ciuffi decorativi.
  3. Spolvera la superficie con cacao amaro utilizzando un setaccio.

Fase 5: Riposo e Servizio
  1. Trasferisci la crostata in frigorifero e lasciala riposare per almeno 2 ore per far amalgamare i sapori.
  2. Prima di servire, puoi aggiungere scaglie di cioccolato, granella di nocciole o pistacchi per un tocco decorativo extra.

Consigli per un Risultato Perfetto

  1. Base uniforme: Usa uno stampo specifico per crostata morbida con fondo rialzato per ottenere una base perfetta per accogliere la crema.
  2. Crema stabile: Assicurati che tutti gli ingredienti della crema siano ben freddi per facilitare la lavorazione.
  3. Bagna equilibrata: Non esagerare con la bagna per evitare che la base diventi troppo morbida.

Con questa ricetta, la crostata morbida al tiramisù sarà il dessert ideale per stupire i tuoi ospiti con un dolce elegante, dal gusto cremoso e irresistibile. Buona preparazione! 🍰☕