La salsa verde è un condimento classico della cucina piemontese, ideale per esaltare i bolliti misti, pesci al forno o grigliati, e persino verdure lessate. Con il suo sapore fresco e aromatico, è una preparazione veloce e senza cottura che conquista tutti.
Ingredienti per 4 persone
- 100 g di prezzemolo fresco (solo le foglie)
- 2 uova sode
- 30 g di capperi sotto sale (sciacquati e dissalati)
- 3 filetti di acciuga sott’olio (opzionali)
- 1 spicchio d’aglio
- 50 g di mollica di pane raffermo
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Ammollare la Mollica
- Metti la mollica di pane in una ciotola e bagnala con l’aceto di vino bianco. Lascia ammorbidire per qualche minuto.
- Strizza bene la mollica e tienila da parte.
2. Preparare gli Ingredienti
- Lava e asciuga accuratamente il prezzemolo.
- Trita finemente le foglie di prezzemolo con un coltello o una mezzaluna.
- Schiaccia i tuorli delle uova sode con una forchetta. Gli albumi non verranno utilizzati nella ricetta tradizionale.
3. Frullare o Tritare a Mano
- In un mixer, unisci il prezzemolo, i capperi, le acciughe (se usate), l’aglio tritato, i tuorli sodi e la mollica di pane strizzata.
- Frulla a scatti, aggiungendo a filo l’olio extravergine d’oliva fino a ottenere una consistenza densa ma cremosa. Se preferisci, puoi tritare tutto a mano per una texture più rustica.
4. Aggiustare il Condimento
- Regola di sale e pepe, mescolando con cura.
- Se la salsa risulta troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua tiepida o altro olio.
5. Riposo
- Lascia riposare la salsa verde per almeno 30 minuti a temperatura ambiente prima di servirla, per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Consigli di Servizio
- Per i bolliti: Servi la salsa verde accanto a carni bollite, come lingua, testina o cotechino.
- Per il pesce: Provala con il pesce grigliato o al vapore, come branzino, salmone o orata.
- Con le verdure: È perfetta per accompagnare patate lesse, carciofi, o altre verdure cotte.
Conservazione
- Frigorifero: Conservala in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni. Assicurati di coprirla con un filo di olio per evitare che si ossidi.
- Congelatore: Puoi congelare la salsa verde in porzioni singole, utilizzando contenitori o sacchetti per alimenti.
La salsa verde è un condimento versatile e genuino che si adatta a mille usi in cucina. Provala e lascia che il suo gusto fresco esalti ogni piatto!
O