cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Fegato alla Veneziana: Ricetta Classica e Saporita

Il fegato alla veneziana è uno dei piatti più rappresentativi della cucina veneta. La combinazione tra il sapore deciso del fegato e la dolcezza delle cipolle crea un equilibrio perfetto, rendendo questa ricetta un must della tradizione italiana. È ideale se accompagnato da polenta calda, morbida o grigliata.


Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di fegato di vitello
  • 500 g di cipolle bianche
  • 40 g di burro
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 foglia di alloro
  • 80 ml di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.
  • Polenta (opzionale, per accompagnare)

Procedimento

1. Preparare le Cipolle
  1. Sbuccia le cipolle e tagliale ad anelli sottili.
  2. Scalda una padella capiente con l’olio extravergine di oliva e il burro.
  3. Aggiungi le cipolle e la foglia di alloro, cuocendo a fuoco basso per 15-20 minuti, finché saranno morbide e traslucide. Mescola frequentemente per evitare che si brucino.
2. Preparare il Fegato
  1. Elimina eventuali pellicine dal fegato e taglialo a striscioline sottili.
  2. Tampona le striscioline con carta da cucina per eliminare eventuali residui di umidità.
3. Cuocere il Fegato
  1. Aggiungi il fegato alle cipolle nella padella e alza la fiamma.
  2. Mescola bene e cuoci per 2-3 minuti, girando le striscioline per una cottura uniforme.
4. Sfumare e Regolare il Sapore
  1. Sfumare con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per circa 1 minuto.
  2. Aggiungi sale e pepe a piacere. Continua la cottura per non più di altri 2 minuti: il fegato deve rimanere tenero.
5. Servire
  1. Spegni il fuoco e rimuovi la foglia di alloro.
  2. Servi il fegato alla veneziana ben caldo, accompagnandolo con polenta morbida o grigliata.

Consigli per un Piatto Perfetto

  1. Cottura del fegato: Non prolungare eccessivamente la cottura, poiché il fegato tende a indurirsi e perdere morbidezza.
  2. Cipolle dolci: Le cipolle bianche sono ideali per il loro sapore delicato, ma puoi utilizzare cipolle dorate per un gusto più caramellato.
  3. Abbinamento: La polenta è l’accompagnamento tradizionale, ma anche un purè di patate cremoso si sposa perfettamente.

Il fegato alla veneziana è un piatto che unisce semplicità e tradizione, perfetto per chi desidera assaporare i sapori autentici della cucina veneta. Buon appetito!