Ingredienti (per uno stampo da 30 cm):
Base della torta:
- Pere (peso pulito): 600 g
- Cioccolato fondente al 50%: 150 g
- Farina 00: 100 g
- Burro: 100 g
- Uova (circa 3): 180 g
- Cannella in polvere: 3 g
- Zucchero: 130 g
- Latte intero: 220 g
Per la glassa:
- Zucchero: 40 g
- Succo di limone: 30 g
- Cacao amaro in polvere: 20 g
Preparazione Passo-Passo
1. Preparazione delle pere:
- Sbuccia le pere e tagliale a spicchi.
- Rimuovi il torsolo e taglia le pere a fettine spesse. Tienile da parte.
2. Montare le uova:
- In una ciotola capiente, versa le uova, lo zucchero e la cannella.
- Sbatti il composto con uno sbattitore elettrico fino a renderlo chiaro e spumoso.
3. Aggiungere farina e latte:
- Setaccia la farina nel composto di uova e mescola delicatamente con una spatola.
- Versa il latte a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia.
4. Sciogliere il cioccolato e il burro:
- In un pentolino a bagnomaria, sciogli il burro insieme al cioccolato fondente, mescolando frequentemente.
- Una volta ottenuta una crema liscia, rimuovi dal fuoco e lascia intiepidire.
5. Unire il cioccolato al composto:
- Aggiungi il cioccolato fuso al composto di uova, farina e latte.
- Mescola con una spatola fino a ottenere un impasto uniforme.
6. Assemblare la torta:
- Imburra e infarina uno stampo da crostata di 30 cm.
- Disponi le fettine di pera sul fondo dello stampo, creando un motivo a raggiera.
- Versa sopra il composto al cioccolato, distribuendolo uniformemente.
7. Cuocere la torta:
- Preriscalda il forno statico a 180°C.
- Cuoci la torta per 25 minuti.
8. Preparare la glassa:
- In una ciotola, mescola il succo di limone filtrato, lo zucchero e il cacao amaro.
- Continua a mescolare fino a ottenere una glassa liscia e omogenea.
9. Aggiungere la glassa:
- Dopo 25 minuti di cottura, rimuovi la torta dal forno.
- Versa la glassa al cacao sulla superficie della torta e distribuiscila in modo uniforme.
- Rimetti la torta in forno in modalità grill per 5 minuti, fino a quando la glassa si sarà leggermente solidificata.
10. Raffreddare e servire:
- Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla.
- Taglia a fette e servi, magari accompagnata da gelato alla vaniglia o panna montata per un tocco extra di golosità .
Consigli Extra
- Pere alternative: Usa pere Abate o Williams per una consistenza perfetta.
- Versione senza lattosio: Sostituisci burro e latte con alternative vegetali come burro di cocco e latte di mandorla.
- Conservazione: Conserva la torta in frigorifero, ben coperta, per 2-3 giorni.
Buon Appetito!
Un dolce irresistibile che combina la dolcezza delle pere con l’intensità del cioccolato, perfetto per stupire i tuoi ospiti o per coccolarti in qualsiasi momento!