Lo spezzatino di maiale con piselli è un classico della cucina italiana, un piatto ricco e saporito che conquista per la sua semplicità e il suo gusto avvolgente. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena confortante, questo piatto è ideale da accompagnare con del pane rustico, perfetto per raccogliere la deliziosa cremina che si forma in cottura.
In questa ricetta, la carne di maiale viene rosolata e cotta lentamente, diventando tenerissima, mentre i piselli aggiungono dolcezza e colore al piatto. Vediamo insieme come prepararlo al meglio!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per lo spezzatino
✔ 700 g di spezzatino di maiale (tagliato a tocchetti)
✔ 400 g di piselli surgelati (o freschi, in stagione)
✔ 1 cipolla
✔ 1 carota
✔ 1 costa di sedano
✔ 40 g di burro (o 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva)
✔ 100 ml di vino bianco
✔ 250 ml di acqua
✔ Farina q.b. (per infarinare la carne)
✔ Sale fino q.b.
✔ Pepe q.b.
👉 Varianti e personalizzazioni:
- Per un piatto più sostanzioso, aggiungi 2 patate tagliate a cubetti
- Se preferisci una carne più magra, puoi sostituire il maiale con vitello o pollo.
- Per un sapore più deciso, puoi aggiungere un pizzico di paprika o rosmarino
COME PREPARARE LO SPEZZATINO DI MAIALE CON PISELLI
1️⃣ Prepara il soffritto
📌 In una casseruola capiente, fai sciogliere il burro a fuoco medio (oppure scalda l’olio d’oliva).
📌 Aggiungi cipolla, carota e sedano tritati finemente e fai soffriggere per 2-3 minuti, mescolando spesso.
👉 Suggerimento: Per un sapore ancora più intenso, puoi soffriggere anche uno spicchio d’aglio intero e poi rimuoverlo prima di aggiungere la carne.
2️⃣ Infarina la carne e rosolala
📌 Passa i bocconcini di maiale nella farina, eliminando l’eccesso.
📌 Aggiungi la carne al soffritto e rosola a fuoco medio-alto per circa 5 minuti, girandola spesso fino a quando non sarà ben dorata su tutti i lati.
👉 Perché infarinare la carne? La farina aiuta a sigillare i succhi della carne e contribuisce a creare una deliziosa cremina durante la cottura.
3️⃣ Sfumare con il vino bianco
📌 Versa il vino bianco nella casseruola e lascia evaporare l’alcool per circa 2 minuti.
📌 Mescola bene per raccogliere i sapori dal fondo della pentola.
👉 Trucco extra: Se vuoi un gusto più aromatico, puoi aggiungere un rametto di rosmarino o una foglia di alloro durante questa fase.
4️⃣ Cuoci lo spezzatino
📌 Aggiungi 250 ml di acqua, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 30 minuti.
📌 Mescola ogni tanto e controlla che la carne non si asciughi troppo; se necessario, aggiungi un po’ d’acqua calda.
👉 Suggerimento: Se preferisci, puoi sostituire l’acqua con brodo vegetale o di carne per un sapore più ricco.
5️⃣ Aggiungi i piselli e completa la cottura
📌 Trascorsi 30 minuti, unisci i piselli surgelati, mescola e aggiusta di sale e pepe.
📌 Cuoci per altri 10-15 minuti, finché i piselli saranno morbidi e la carne tenera.
👉 Con piselli freschi? Aggiungili negli ultimi 5 minuti di cottura, perché cuociono più velocemente.
6️⃣ Servi lo spezzatino caldo
📌 Una volta pronto, trasferisci lo spezzatino in un piatto da portata e servilo ben caldo.
📌 Accompagnalo con fette di pane rustico per fare la scarpetta con la deliziosa cremina!
👉 Vuoi un tocco in più? Una spolverata di prezzemolo fresco tritato aggiunge freschezza al piatto! 🌿
CONSIGLI DI CONSERVAZIONE:
In frigorifero: Conserva lo spezzatino in un contenitore ermetico per fino a 2 giorni.
Come riscaldarlo? Scaldalo in padella con un po’ d’acqua o brodo per mantenerlo morbido.
Si può congelare? Sì! Congelalo in porzioni monodose per massimo 3 mesi e scongelalo in frigo prima di riscaldarlo.
👉 Se avanza, puoi usarlo per condire una pasta o riso!
VARIANTI DA PROVARE:
🔹 Spezzatino con patate e piselli – Aggiungi 2 patate a cubetti insieme alla carne per un piatto ancora più sostanzioso.
🔹 Spezzatino al pomodoro – Aggiungi passata di pomodoro o pomodori pelati per una versione più ricca e saporita.
🔹 Spezzatino con funghi e piselli – Sostituisci parte dei piselli con funghi champignon o porcini per un gusto più autunnale.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
Tempo totale: 1 ora
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 50 minuti
Difficoltà: Facile
Porzioni: 4 persone
Costo: Medio-basso
PERCHÉ PROVARE LO SPEZZATINO DI MAIALE CON PISELLI?
✔ Piatto classico e ricco di sapore
✔ Facile da preparare con ingredienti semplici
✔ Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena confortante
✔ Si conserva bene e migliora il giorno dopo!