La torta all’arancia senza uova e senza burro è un dolce semplice e genuino, perfetto per chi cerca un’alternativa vegana o senza lattosio. È una torta leggera, soffice e profumatissima, ideale per la colazione o la merenda, da gustare con una tazza di tè o caffè.
Grazie all’aroma intenso delle arance fresche, questa torta conquista tutti al primo morso! Inoltre, è facilissima da preparare e non richiede ingredienti particolari. Scopriamo insieme come realizzarla!
INGREDIENTI PER 8 PERSONE:
✔ 2 arance grandi (per scorza e succo)
✔ 100 ml di acqua
✔ 150 ml di olio di semi
✔ 200 g di zucchero
✔ ½ fialetta di aroma all’arancia (facoltativo)
✔ 400 g di farina 00
✔ 16 g di lievito per dolci
✔ Zucchero a velo q.b. (per decorare)
👉 Varianti e personalizzazioni:
- Per un sapore più intenso, aggiungi un pizzico di cannella o scorza di limone.
- Se vuoi una torta ancora più soffice, usa farina 00 e fecola di patate (300 g di farina + 100 g di fecola).
- Per una versione più rustica, sostituisci parte della farina con farina integrale.
COME PREPARARE LA TORTA ALL’ARANCIA SENZA UOVA E SENZA BURRO:
1️⃣ Prepara il succo e la scorza d’arancia
📌 Grattugia la scorza delle arance in una ciotola capiente.
📌 Spremi il succo delle arance con uno spremiagrumi. Dovresti ottenere circa 250 ml di succo.
📌 Se il succo non è sufficiente, aggiungi un po’ d’acqua fino a raggiungere il quantitativo necessario.
2️⃣ Unisci gli ingredienti liquidi
📌 Nella ciotola con succo e scorza d’arancia, aggiungi:
✔ Aroma all’arancia (facoltativo)
✔ Zucchero semolato
✔ Olio di semi
✔ Acqua
📌 Mescola bene con una forchetta o una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
3️⃣ Incorpora la farina e il lievito
📌 Aggiungi la farina setacciata poco alla volta, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
📌 Quando l’impasto diventa liscio, unisci il lievito per dolci e mescola delicatamente fino a incorporarlo.
👉 Consiglio: Se preferisci, puoi usare una frusta elettrica per amalgamare meglio gli ingredienti.
4️⃣ Versa l’impasto nella teglia
📌 Ungi e infarina una teglia da 24 cm di diametro.
📌 Versa l’impasto e livellalo con una spatola.
5️⃣ Cuoci in forno
📌 Forno ventilato: 170°C per 45-50 minuti
📌 Forno statico: 180°C per 50-55 minuti
📌 Fai la prova stecchino: infilalo al centro della torta, se esce asciutto è pronta!
👉 Attenzione! Non aprire il forno nei primi 30 minuti di cottura, per evitare che la torta si sgonfi.
6️⃣ Raffredda e decora
📌 Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di rimuoverla dallo stampo.
📌 Spolverizza con zucchero a velo per un tocco finale elegante.
👉 Decorazione creativa: Usa uno stencil con la scritta “ARANCIA” e spolvera lo zucchero a velo sopra per un effetto scenografico!
CONSIGLI DI CONSERVAZIONE:
A temperatura ambiente: Conservala sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.
In frigorifero: Se la farcisci con creme o cioccolato, tienila in frigo e consumala entro 2 giorni.
Si può congelare? Sì! Tagliala a fette e congelala in sacchetti alimentari. Scongela a temperatura ambiente prima di servire.
Vuoi servirla più soffice? Scaldala leggermente in microonde per 10 secondi!
VARIANTI GUSTOSE DA PROVARE:
🔹 Torta all’arancia senza glutine – Sostituisci la farina 00 con 320 g di farina di riso + 80 g di amido di mais.
🔹 Torta all’arancia con glassa al cioccolato – Ricoprila con ganache al cioccolato fondente per una versione più golosa!
🔹 Plumcake all’arancia – Usa lo stesso impasto in uno stampo da plumcake e cuoci a 170°C per 50 minuti.
🔹 Muffin all’arancia – Versa l’impasto nei pirottini e cuoci in forno ventilato a 170°C per 25 minuti.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 50 minuti
Difficoltà: Facile
Porzioni: 8 persone
Costo: Basso
PERCHÉ PROVARE QUESTA TORTA?
✔ Senza uova, burro e latte, perfetta per intolleranti e vegani
✔ Soffice e profumata, con il gusto naturale dell’arancia
✔ Facile e veloce, con ingredienti semplici
✔ Personalizzabile con mille varianti golose