Antipasti e Finger Food Salati e Rustici

Pomodori Ripieni al Riso: Un Classico Italiano


Ingredienti per 12 pomodori ripieni:

  • 12 pomodori ramati (circa 200 g ciascuno)
  • 250 g di riso Vialone Nano
  • 100 g di scamorza (provola)
  • 40 g di pecorino grattugiato
  • 40 g di Grana Padano DOP grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco, q.b.
  • Basilico fresco, q.b.
  • 10 g di olio extravergine d’oliva
  • Sale fino, q.b.
  • Pepe nero, q.b.

Preparazione Dettagliata:


1. Preparazione dei pomodori:
  1. Lavate accuratamente i pomodori e tagliate la calotta superiore, conservandola per dopo.
  2. Con un cucchiaino, svuotate i pomodori dalla polpa, raccogliendola in una ciotola.
  3. Salate leggermente l’interno dei pomodori e capovolgeteli su una griglia per eliminare l’acqua in eccesso.

2. Preparazione del sugo:
  1. Frullate la polpa dei pomodori fino a ottenere un composto liscio.
  2. In una padella, scaldate l’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio.
  3. Aggiungete la polpa frullata e cuocete per 20 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
  4. Insaporite con sale, pepe, e aggiungete il prezzemolo e il basilico tritati a fine cottura.

3. Preparazione del riso:
  1. Cuocete il riso Vialone Nano in acqua bollente salata fino a che sia al dente.
  2. Scolate il riso e mescolatelo con il sugo di pomodoro preparato.
  3. Unite il pecorino e il Grana Padano grattugiati e amalgamate bene.

4. Farcitura dei pomodori:
  1. Riempite ogni pomodoro con il riso condito, creando uno strato uniforme.
  2. Aggiungete cubetti di scamorza al centro di ogni pomodoro e completate con altro riso.
  3. Disponete i pomodori ripieni in una teglia leggermente unta, posizionando accanto a ciascun pomodoro la rispettiva calotta.

5. Cottura:
  1. Cuocete i pomodori ripieni in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti, finché saranno ben cotti e leggermente dorati in superficie.

Consigli e Varianti:

  • Varianti di ripieno: Per un tocco in più, aggiungete pancetta a cubetti, tonno sott’olio, o verdure grigliate al riso.
  • Vegetariano: Sostituite la scamorza con mozzarella di bufala o formaggio vegano.
  • Conservazione: Conservate i pomodori in frigorifero per massimo 2 giorni e riscaldateli in forno prima di servirli.
  • Suggerimento di presentazione: Guarnite con una foglia di basilico fresco e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo per un tocco finale elegante.

Perfetti per ogni occasione!

Un piatto gustoso e versatile, ideale come primo, secondo o piatto unico, perfetto per sorprendere i vostri ospiti o per un pasto leggero e saporito.


Buon Appetito! 🍅

Un piatto che unisce semplicità e tradizione, portando il profumo dell’estate e della cucina italiana sulla vostra tavola. 🇮🇹