Ingredienti (per circa 50 pettole):
Per l’impasto:
500 g di farina 00
500 ml di acqua
10 g di lievito di birra fresco
10 g di sale fino
Per friggere:
1 litro di olio di semi (o extravergine d’oliva per un sapore più deciso)
Preparazione:
- Preparazione dell’impasto:
In una ciotola capiente, versa la farina e sbriciola il lievito di birra fresco.
Inizia a impastare con le mani o una spatola, versando gradualmente l’acqua a temperatura ambiente.
Aggiungi il sale e continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza fluida e omogenea.
Nota: L’impasto deve risultare morbido e appiccicoso.
Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido (24-26°C) per circa 2 ore, o finché l’impasto non triplica di volume.
- Frittura:
Scalda l’olio in una pentola profonda fino a raggiungere una temperatura di 170-180°C.
Immergi due cucchiai nell’olio caldo per evitare che l’impasto si attacchi.
Usa un cucchiaio per prelevare una piccola porzione di impasto e con il secondo cucchiaio falla scivolare nell’olio caldo, formando delle palline.
Friggi poche pettole alla volta per mantenere costante la temperatura dell’olio.
Cuoci per 2-3 minuti, girandole spesso, finché non saranno ben dorate e gonfie.
Scolale con una schiumarola e trasferiscile su un vassoio foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. - Servizio:
Servi le pettole calde, al naturale, oppure con condimenti dolci o salati:
Dolci: Passale nello zucchero semolato, miele o vincotto.
Salate: Accompagnale con formaggi, salumi o farciscile con olive o acciughe.
Consigli e Varianti:
Impasto più morbido: Lavora energicamente l’impasto, sbattendolo nella ciotola per incorporare aria.
Varianti dolci: Puoi aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia all’impasto per un tocco aromatico.
Varianti salate: Integra l’impasto con cubetti di formaggio, acciughe o olive per pettole più saporite.
Alternative alla farina: Sperimenta mescolando farina 00 e semola per una consistenza più rustica.
Con il latte: Sostituisci una parte dell’acqua con latte per ottenere pettole più soffici.
Conservazione:
Le pettole sono migliori appena fatte, calde e croccanti.
Se avanzano, puoi conservarle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 1 giorno, riscaldandole brevemente in forno prima di consumarle.
Condividi il tuo piatto!
Buon appetito!