cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Pesto Siciliano di Trapani: Freschezza Mediterranea

Il pesto siciliano di Trapani è un condimento ricco di sapori tipici della Sicilia occidentale, perfetto per la pasta. Questo pesto rustico, a base di pomodori freschi, mandorle e basilico, è un simbolo di freschezza mediterranea.


Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di pomodori maturi (ciliegini o datterini)
  • 50 g di mandorle pelate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g di basilico fresco
  • 50 g di pecorino siciliano grattugiato
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

1. Preparare i Pomodori
  1. Sbollenta i pomodori in acqua bollente per 1 minuto, poi raffreddali immediatamente in acqua fredda.
  2. Rimuovi la buccia e i semi, quindi tagliali a pezzi piccoli.
2. Tostare le Mandorle
  1. In una padella antiaderente, tosta le mandorle a fuoco basso per 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto. Questo ne intensificherà l’aroma.
3. Frullare gli Ingredienti
  1. In un mixer o un mortaio, unisci i pomodori, le mandorle, il basilico, l’aglio e il pecorino.
  2. Aggiungi un pizzico di sale e pepe e inizia a frullare o pestare.
  3. Versa l’olio extravergine d’oliva a filo, continuando a mescolare fino a ottenere un pesto cremoso ma non completamente liscio.
4. Regolare il Condimento
  1. Assaggia il pesto e regola di sale e pepe secondo il tuo gusto.
  2. Se il pesto risulta troppo denso, aggiungi un filo d’olio o un cucchiaio di acqua fredda per raggiungere la consistenza desiderata.
5. Servire
  1. Usa il pesto per condire pasta calda, preferibilmente spaghetti o busiate, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per amalgamare meglio il condimento.
  2. Completa con una spolverata di pecorino e foglie di basilico fresco.

Consigli

  1. Sostituzioni: Puoi sostituire il pecorino con parmigiano per un sapore più delicato o usare pinoli al posto delle mandorle.
  2. Conservazione: Conserva il pesto in frigorifero in un contenitore ermetico, coperto con un filo d’olio, per 2-3 giorni.
  3. Usi alternativi: Prova il pesto su bruschette o come condimento per insalate fredde di pasta.

Questa ricetta del pesto siciliano di Trapani è un’esplosione di sapori autentici e semplici, perfetta per chi ama il gusto genuino del Mediterraneo. Buon appetito! 🌿🍅