cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Erbazzone Emiliano: Una Delizia Rustica

L’erbazzone, conosciuto anche come “scarpazzone,” è una torta salata tipica dell’Emilia Romagna. La combinazione della croccante pasta matta con il ripieno saporito di biete, cipollotti, pancetta e Parmigiano crea un piatto irresistibile, perfetto per ogni occasione.


Ingredienti

Per la pasta matta:

  • 200 g di farina 00
  • 1 noce di strutto (circa 20 g)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 1,5 kg di biete (o spinaci, in alternativa)
  • 3 cipollotti freschi
  • 60 g di pancetta affumicata (a cubetti)
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

1. Preparare la Pasta Matta
  1. Mescola la farina con un pizzico di sale in una ciotola.
  2. Aggiungi lo strutto e lavoralo con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Versa l’olio d’oliva e l’acqua tiepida poco alla volta, impastando fino a formare una palla liscia ed elastica.
  4. Avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per 30-45 minuti.
2. Preparare il Ripieno
  1. Lava accuratamente le biete, separa le coste dalle foglie e tagliale a pezzi.
  2. Sbollenta le biete in acqua salata per 5 minuti, scolale, strizzale bene e tritale grossolanamente.
  3. In una padella capiente, scalda l’olio e rosola i cubetti di pancetta con i cipollotti tagliati sottili e lo spicchio d’aglio tritato.
  4. Aggiungi le biete alla padella e cuoci per 10 minuti, mescolando fino a eliminare l’acqua in eccesso.
  5. Togli dal fuoco, aggiungi il Parmigiano, il prezzemolo tritato, e regola di sale e pepe. Lascia raffreddare.
3. Assemblare l’Erbazzone
  1. Dividi la pasta in due parti, una leggermente più grande dell’altra.
  2. Stendi la parte più grande su un piano infarinato fino a ottenere una sfoglia sottile e usa questa per rivestire una teglia (circa 25×25 cm) precedentemente unta o foderata con carta forno.
  3. Distribuisci uniformemente il ripieno di biete sulla base.
  4. Stendi la seconda porzione di pasta e usala per coprire il ripieno. Sigilla bene i bordi e bucherella la superficie con una forchetta.
  5. Spennella con un po’ di strutto fuso o olio per una doratura uniforme.
4. Cuocere
  1. Preriscalda il forno a 200°C.
  2. Cuoci l’erbazzone per 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.
5. Servire
  1. Lascia intiepidire leggermente prima di tagliare a fette o cubetti.
  2. Servilo caldo, tiepido o a temperatura ambiente.

Consigli

  1. Versione vegetariana: Elimina la pancetta e aggiungi più Parmigiano o ricotta per un ripieno più cremoso.
  2. Conservazione: L’erbazzone si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldalo in forno per farlo tornare croccante.
  3. Varianti regionali: Puoi aggiungere spinaci o sostituire le biete con cicoria per un sapore più deciso.

Questa ricetta autentica dell’erbazzone ti farà scoprire un classico della tradizione emiliana, ideale per pranzi rustici o antipasti sfiziosi. Buon appetito! 🥧