Pasta al Forno con Polpette di Ricotta: Un Classico Rivisitato con Gusto e Creatività

Un Primo Piatto Ricco e Saporito per Ogni Occasione

La pasta al forno è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. Perfetta per il pranzo della domenica o per una cena conviviale, questa versione con polpette di ricotta è una variante vegetariana che non ha nulla da invidiare alla ricetta classica con carne. Cremosa, filante e dal sapore avvolgente, questa pietanza saprà conquistare tutti, dai più piccoli ai palati più esigenti.


Ingredienti per 4 Persone

  • 350 g di penne rigate
  • 250 g di ricotta (vaccina, mista o di pecora)
  • 1 uovo
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 24 g di formaggio grattugiato (+ q.b. per gratinatura)
  • 70 g di pangrattato
  • 350 ml di passata di pomodoro
  • ½ cipolla
  • ½ carota
  • 125 g di mozzarella
  • 200 ml di panna da cucina
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione: Passaggi Facili per un Risultato Perfetto

1. Preparazione delle Polpette di Ricotta

In una ciotola, mescolare la ricotta con l’uovo, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e il formaggio grattugiato. Amalgamare bene con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il pangrattato e continuare a mescolare.

Con le mani leggermente umide, formare delle piccole polpettine, grandi circa quanto un’oliva. Questa dimensione permette una distribuzione uniforme nel sugo e rende il piatto più armonioso. Si otterranno circa 30 polpette.


2. Preparazione del Sugo

In una padella ampia, soffriggere la cipolla e la carota tritate con un filo d’olio extravergine di oliva. Una volta dorate, aggiungere la passata di pomodoro, regolare di sale e cuocere a fiamma viva per circa 2 minuti.

A questo punto, adagiare delicatamente le polpette di ricotta nel sugo, facendo attenzione a non romperle. Lasciare cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio, girandole delicatamente a metà cottura.

Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola d’acqua, salarla e cuocere la pasta per metà del tempo indicato sulla confezione.


3. Assemblaggio della Pasta al Forno

Scolare la pasta al dente direttamente nella padella con il sugo e le polpette. Mescolare bene per amalgamare i sapori. Aggiungere la panna da cucina per ottenere una consistenza più cremosa e la mozzarella a pezzetti per un effetto filante irresistibile.

Trasferire il tutto in una pirofila da forno, livellare bene e spolverare la superficie con formaggio grattugiato e un po’ di pangrattato per una crosticina croccante.


4. Cottura in Forno

Infornare in forno ventilato preriscaldato a 180°C e cuocere per 15-20 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e gratinata.

Sfornare e lasciar riposare per 5 minuti prima di servire.


Consigli e Varianti

✔ Per un sapore più deciso, si può utilizzare ricotta di pecora o una ricotta mista.

✔ Per una versione ancora più golosa, si possono aggiungere cubetti di scamorza affumicata o provola per un tocco di affumicatura.

✔ Se si preferisce una versione più leggera, si può omettere la panna da cucina e sostituirla con un po’ di latte o yogurt greco.

✔ Per un tocco croccante extra, oltre al pangrattato, si possono aggiungere delle noci o mandorle tritate sulla superficie prima di infornare.


Conclusione

La pasta al forno con polpette di ricotta è un piatto che conquista con la sua cremosità e il suo gusto avvolgente. Perfetto per una cena tra amici o un pranzo in famiglia, è un’alternativa vegetariana saporita e soddisfacente. Provatela e lasciatevi conquistare dalla sua bontà!