I cannelloni ripieni di ragù di carciofi e salsiccia sono un primo piatto ricco e raffinato, perfetto per le occasioni speciali. La combinazione tra la dolcezza dei carciofi, il sapore intenso della salsiccia e la cremosità della besciamella crea un’armonia di sapori che conquista al primo assaggio. Inoltre, la pasta fresca verde alle bietole dona un tocco di originalità e un aspetto accattivante al piatto.
In questa guida, vi mostreremo come preparare passo dopo passo questa deliziosa ricetta, con consigli pratici e varianti per adattarla ai vostri gusti!
📜 Storia e Tradizione dei Cannelloni
I cannelloni sono una delle preparazioni più amate della cucina italiana, soprattutto nelle regioni dell’Emilia-Romagna, della Campania e del Lazio. La loro origine risale al Medioevo, quando le paste ripiene erano diffuse nelle corti nobiliari.
Tradizionalmente, i cannelloni sono farci con carne macinata o ricotta e spinaci, ma esistono numerose varianti con verdure, pesce o persino frutti di mare. In questa versione, la salsiccia e i carciofi si uniscono per un ripieno dal gusto deciso e avvolgente, perfetto per stupire i vostri ospiti!
Ingredienti per 4 Persone
Per i Cannelloni (Pasta Fresca Verde)
- 220 g di bietole (da pulire)
- 150 g di farina 00
- 50 g di semola di grano duro rimacinata
- 2 uova
- Acqua q.b.
Per il Ragù di Carciofi e Salsiccia
- 1 kg di carciofi (da pulire)
- 550 g di salsiccia
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla bianca
- 1 carota
- 200 ml di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Per la Besciamella:
- 350 ml di latte
- 25 g di burro
- 25 g di farina 00
- Noce moscata q.b.
- 1 pizzico di sale
- Pepe nero q.b.
Per Completare:
- Parmigiano Reggiano DOP q.b.
- Burro q.b.
Preparazione Passo Dopo Passo
1️⃣ Preparazione della Pasta Verde
- Pulite le bietole, eliminando i gambi (teneteli da parte per il ragù).
- Cuocetele con mezzo bicchiere d’acqua per 2 minuti, poi scolatele e strizzatele bene.
- Tritatele finemente con un coltello.
- Sul piano di lavoro, disponete farina e semola a fontana, aggiungete le uova e le bietole tritate al centro.
- Impastate prima con una forchetta, poi con le mani, fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Lasciate riposare per 30 minuti, coperto da una ciotola.
💡 Consiglio: Se preferite un impasto più omogeneo, frullate le bietole con le uova prima di aggiungerle alla farina.
2️⃣ Preparazione del Ragù di Carciofi e Salsiccia
- Tritate finemente i gambi delle bietole.
- Pulite i carciofi: eliminate le foglie più dure, tagliate le punte ed eliminate la barbetta interna.
- Immergeteli in acqua acidulata con limone per evitare che anneriscano.
- Sgranate la salsiccia e rosolatela in una padella con un filo d’olio.
- Aggiungete cipolla, sedano e carota tritati finemente e cuocete per 2 minuti.
- Unite i carciofi tagliati a fettine sottili, salate e pepate.
- Dopo 10 minuti, aggiungete i gambi delle bietole e mescolate.
- Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcol.
- Abbassate il fuoco, coprite e cuocete per 20 minuti, poi lasciate raffreddare.
💡 Alternativa Vegetariana: Sostituite la salsiccia con ricotta o formaggi freschi per un ripieno cremoso.
3️⃣ Preparazione della Besciamella
- Sciogliete il burro in un pentolino, poi aggiungete la farina e mescolate velocemente.
- Quando ottenete un roux dorato, versate il latte poco alla volta, mescolando con una frusta.
- Portate a bollore fino a ottenere una besciamella fluida.
- Aggiungete sale, pepe e noce moscata, poi spegnete il fuoco.
💡 Consiglio: La besciamella deve risultare piuttosto liquida, per amalgamare bene i cannelloni in cottura.
4️⃣ Stesura della Pasta e Farcitura
- Stendete la pasta con la sfogliatrice, fino a ottenere sfoglie di 1 mm di spessore.
- Tagliate le sfoglie in rettangoli di 10×14 cm.
- Farcite ogni rettangolo con il ripieno di carciofi e salsiccia.
- Arrotolate i cannelloni, sigillandoli bene.
💡 Se usate pasta secca: Sbollentate i fogli di pasta per 1 minuto in acqua salata, poi scolateli su un canovaccio prima di farcirli.
5️⃣ Assemblaggio e Cottura
- Imburrate una pirofila e versate metà della besciamella sul fondo.
- Disponete i cannelloni con la chiusura rivolta verso il basso.
- Coprite con la besciamella rimanente e aggiungete il ragù di carciofi e salsiccia.
- Spolverizzate con Parmigiano grattugiato e aggiungete qualche fiocchetto di burro.
- Cuocete in forno statico a 180°C per 20-25 minuti.
- Se necessario, passate gli ultimi 2-3 minuti in modalità grill per dorare la superficie.
💡 Consiglio: Se preferite una crosticina più croccante, aggiungete del pangrattato prima di infornare!
Come Conservare i Cannelloni
✅ In frigorifero: Conservate i cannelloni cotti per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.
✅ In freezer: Potete congelarli da crudi e cuocerli direttamente in forno quando necessario.
✅ Risultato Perfetto: Se li congelate già cotti, riscaldateli in forno a 160°C per 15 minuti.
Conclusione
I cannelloni ripieni di ragù di carciofi e salsiccia sono un piatto gourmet e saporito, perfetto per chi ama le ricette ricche di gusto e tradizione. Il mix tra carciofi, salsiccia e besciamella crea un equilibrio perfetto tra dolcezza, sapidità e cremosità.
Provate la ricetta e fateci sapere nei commenti se vi è piaciuta! Buon appetito!