Un piatto semplice ma ricco di gusto che ti trasporta subito nelle strade di Roma. Scopri come preparare la Pasta alla Gricia, un classico della cucina romana, con guanciale croccante e un cremoso Pecorino Romano. 😋
🥘 Ingredienti (per 4 persone):
- 320 g di rigatoni 🍝
- 250 g di guanciale 🥓 (già pepato)
- 60 g di Pecorino Romano DOP grattugiato 🧀
- Sale fino q.b. 🧂
- Pepe nero q.b. 🌶️
👩🍳 Preparazione
⏳ Tempo totale: 30 min
🔪 Preparazione: 10 min
🔥 Cottura: 20 min
1️⃣ Prepara il guanciale
✔️ Taglia il guanciale a fette spesse circa mezzo cm.
✔️ Rimuovi la cotenna e taglia in listarelle sottili 🥓.
✔️ Scalda una padella senza olio e fai rosolare il guanciale a fiamma media per 10 minuti, mescolando frequentemente per evitare che si bruci.
✔️ Quando il guanciale è dorato, rimuovilo dalla padella e mettilo da parte, lasciando il fondo di cottura nella padella.
2️⃣ Cuoci la pasta
✔️ Porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola capiente.
✔️ Cuoci i rigatoni 🍝 2-3 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.
3️⃣ Prepara la crema di condimento
✔️ Grattugia il Pecorino Romano con una grattugia a maglie strette 🧀.
✔️ Versa un mestolo di acqua di cottura della pasta nella padella con il grasso del guanciale e mescola per creare una crema densa.
4️⃣ Salta la pasta
✔️ Scola i rigatoni direttamente nella padella con il fondo del guanciale.
✔️ Continua a cuocere a fuoco basso, mescolando spesso per rilasciare gli amidi e ottenere una crema densa che avvolge la pasta.
5️⃣ Aggiungi il Pecorino e il guanciale
✔️ Spegni il fuoco e aggiungi il Pecorino grattugiato 🧀.
✔️ Diluisci con poca acqua di cottura calda e mescola velocemente fino a ottenere un condimento cremoso.
✔️ Aggiungi il guanciale croccante e mescola per amalgamare bene il tutto.
6️⃣ Impiatta e gusta!
✔️ Servi subito la Pasta alla Gricia 🍝, completando con una spolverata di pepe nero macinato fresco 🌶️.
💡 Consigli & Astuzie
✅ Miglior formato di pasta? I rigatoni trattengono bene il condimento, ma puoi anche usare bucatini o tonnarelli! 🍝
🔥 Pasta più cremosa? Cuoci la pasta in poca acqua per rilasciare più amido e ottenere una crema naturale!
🧀 Pecorino troppo denso? Aggiungi un po’ di acqua di cottura per stemperarlo.
🥓 Guanciale non pepato? Aggiungi pepe macinato fresco alla fine per esaltare il sapore!
❄️ Conservazione
📌 Consuma subito! Se necessario, conserva in frigo per un massimo di 1 giorno in un contenitore ermetico. 🚫 Non congelare, la crema perderebbe la sua consistenza.
Buon appetito! 😋🍽️