Le mele al forno sono un dolce semplice e genuino, perfetto per chi cerca un dessert leggero e dal sapore rustico. Questa ricetta, tramandata dalle nostre nonne, è una coccola per il palato e un modo delizioso per utilizzare le mele mature. Con pochi ingredienti e poco tempo, puoi portare in tavola un dessert che conquisterà grandi e piccini.
Ingredienti per 2 Persone
- 2 mele (preferibilmente renette o golden)
- 50 g di zucchero semolato (puoi sostituire con zucchero di canna)
- 2 noci di burro (più un po’ per imburrare la teglia)
- 2 fette biscottate
Preparazione Passo per Passo:
1. Preriscaldare il Forno
Inizia preriscaldando il forno a 220°C. Una temperatura alta permette alle mele di cuocere uniformemente e di caramellarsi leggermente in superficie.
2. Preparare le Mele
- Lava accuratamente le mele senza sbucciarle per preservarne la consistenza e il sapore.
- Con un levatorsoli, svuota il cuore delle mele eliminando il torsolo. Assicurati di non bucare il fondo della mela per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
3. Preparare la Teglia
- Imburra leggermente una teglia da forno.
- Disponi sul fondo le due fette biscottate: serviranno a raccogliere i succhi delle mele durante la cottura, evitando che si attacchino alla teglia e aggiungendo una nota croccante al dessert.
4. Farcire e Condire le Mele
- Riempi il cuore di ogni mela con una noce di burro.
- Cospargi abbondantemente le mele con lo zucchero semolato o di canna, lasciandone cadere un po’ anche sulla superficie. Lo zucchero aiuterà a formare una crosticina dolce e caramellata.
5. Cottura delle Mele
- Inforna le mele nel forno preriscaldato per 25-30 minuti.
- Controlla la cottura dopo 20 minuti: le mele devono risultare morbide, ma ancora compatte, e leggermente dorate in superficie. Se necessario, prosegui la cottura per qualche minuto in più.
Consigli per un Risultato Perfetto:
1. Scegli le Mele Giuste
- Le mele renette sono ideali grazie alla loro polpa compatta e leggermente acidula, che bilancia perfettamente la dolcezza dello zucchero.
- Le mele golden, invece, donano una nota più dolce e cremosa.
2. Arricchisci il Gusto
- Cannella: Spolvera un pizzico di cannella sulle mele prima di infornarle per un profumo avvolgente e un sapore speziato.
- Noci e Uvetta: Aggiungi qualche gheriglio di noce o un pizzico di uvetta all’interno delle mele per un tocco extra di croccantezza e dolcezza.
3. Personalizza il Dessert
- Con Gelato: Servi le mele al forno ancora tiepide accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia per creare un contrasto caldo-freddo irresistibile.
- Con Crema: Una colata di crema pasticcera o una spolverata di zucchero a velo può trasformare questo dolce rustico in una proposta raffinata.
Varianti della Ricetta:
1. Senza Burro
Se preferisci una versione più leggera, sostituisci il burro con un cucchiaino di miele all’interno di ogni mela. Il miele aggiungerà dolcezza e un aroma delicato.
2. Al Forno con il Ripieno
Per una variante ancora più golosa, prepara un ripieno mescolando zucchero, cannella, granella di nocciole e un pizzico di cacao amaro. Inserisci il mix all’interno delle mele prima di infornarle.
3. Versione Vegana
Sostituisci il burro con margarina vegetale o olio di cocco per una versione adatta anche ai vegani.
Conservazione:
- In frigorifero: Se avanzi delle mele al forno, conservale in un contenitore ermetico e riponile in frigorifero. Si mantengono fresche per 2-3 giorni.
- Riscaldare: Scaldale brevemente in forno a 150°C o nel microonde per qualche secondo prima di servirle.
Perché Preparare le Mele al Forno?
1. Un Dolce Sano e Naturale
Le mele al forno sono un dessert semplice e salutare, con pochi grassi e zuccheri aggiunti. Ideale per chi vuole concedersi un dolce senza sensi di colpa.
2. Ideale in Ogni Stagione
Perfetto in autunno e inverno per riscaldare le serate fredde, ma altrettanto buono in primavera come merenda leggera.
3. Adatto a Tutti
Grazie alla sua semplicità , questo dolce piace sia agli adulti che ai bambini. È anche un’ottima soluzione per utilizzare mele mature.
Conclusione:
Le mele al forno della nonna sono un dolce che sa di casa, di tradizione e di momenti condivisi. Prepararle è semplice, ma il loro sapore conquista ogni volta come fosse la prima.
Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla magia di un dolce genuino e profumato. Buona cucina!