Dolci e Dessert (Ricette Dolci) Salati e Rustici

Polpette di Carne in Salsa di Pomodoro Facili

Una ricetta autentica per polpette italiane morbide e saporite


Ingredienti principali

Per preparare circa 4 porzioni di deliziose polpette:

  • Carne di manzo macinata: 800 g
  • Uova: 3
  • Farina: 2 cucchiai
  • Prezzemolo tritato: 1 cucchiaio colmo
  • Coriandolo tritato: 1 cucchiaio colmo
  • Olio d’oliva: 4 cucchiai
  • Cipolle: 2 medie
  • Passata di pomodoro: 1 piccolo vasetto (circa 20 cl)
  • Mazzetto aromatico: alloro, timo, rosmarino
  • Foglie di basilico: una manciata
  • Sale e pepe: q.b.

Tempo di preparazione e cottura

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 1 ora e 30 minuti
  • Tempo totale: 1 ora e 50 minuti

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare la salsa di pomodoro

  1. Sbucciate le cipolle e tritatele finemente.
  2. Lavate il basilico fresco e tritatelo grossolanamente.
  3. Scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva in una grande casseruola.
  4. Aggiungete le cipolle tritate e il basilico. Cuocete a fuoco medio, mescolando frequentemente, fino a quando le cipolle diventano dorate e morbide.
  5. Versate la passata di pomodoro nella casseruola. Aggiungete il mazzetto aromatico, un pizzico di sale e pepe, quindi coprite.
  6. Lasciate cuocere la salsa a fuoco lento per almeno 1 ora, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.

2. Preparare le polpette

  1. In una ciotola capiente, unite la carne di manzo macinata, le uova leggermente sbattute, il prezzemolo e il coriandolo tritati, un pizzico di sale e pepe.
  2. Mescolate energicamente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Questo passaggio è fondamentale per avere polpette morbide e saporite.
  3. Prelevate piccole porzioni del composto e formate delle polpette di circa 5 cm di diametro.
  4. Passate ogni polpetta in un piatto con la farina, assicurandovi che sia ben coperta su tutti i lati. Mettetele da parte su un piatto.

3. Cuocere le polpette

  1. In un’altra casseruola, scaldate i restanti 2 cucchiai di olio d’oliva a fuoco medio-alto.
  2. Disponete le polpette nella casseruola in un unico strato. Cuocetele facendole dorare su tutti i lati, girandole con delicatezza.
  3. Una volta ben dorate, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Rimuovete le polpette dalla casseruola e trasferitele nella salsa di pomodoro.

4. Ultima cottura e servizio

  1. Immergete completamente le polpette nella salsa di pomodoro.
  2. Cuocetele a fuoco medio per altri 10 minuti senza coperchio. Questo permette alle polpette di assorbire il sapore ricco della salsa.
  3. Assaggiate la salsa e aggiustate di sale e pepe se necessario.

Consigli e trucchi per la ricetta perfetta

  • Variante di carne: Per un sapore più ricco, potete usare una miscela di carne di manzo e maiale.
  • Salsa più cremosa: Aggiungete un cucchiaio di panna da cucina alla salsa di pomodoro negli ultimi minuti di cottura.
  • Accompagnamento ideale: Servite le polpette con una porzione di spaghetti o con una fetta di pane croccante per raccogliere la salsa.
  • Cottura uniforme: Formate polpette della stessa dimensione per garantire una cottura omogenea.

Valori nutrizionali (per porzione)

NutrienteQuantità
Calorie450 kcal
Proteine32 g
Grassi18 g
Carboidrati12 g
Fibre2 g

Conclusione

Le Polpette di Carne in Salsa di Pomodoro sono un classico intramontabile della cucina italiana. Con pochi ingredienti genuini e una preparazione semplice, potete portare in tavola un piatto ricco di sapori e tradizione. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena informale con amici, questo piatto conquisterà tutti al primo assaggio.


Domande frequenti

  1. Posso congelare le polpette avanzate?
    Sì! Lasciatele raffreddare completamente, poi conservatele in un contenitore ermetico con la salsa. Si conservano in freezer fino a 3 mesi.
  2. Che tipo di carne posso usare?
    Oltre al manzo, potete provare agnello, tacchino o una combinazione di manzo e maiale per un sapore più intenso.
  3. Posso fare una versione vegetariana?
    Certo! Sostituite la carne con un mix di lenticchie cotte e pane grattugiato.
  4. Quanto tempo posso conservare le polpette in frigo?
    In un contenitore ermetico, si mantengono fresche fino a 3 giorni.
  5. Con cosa posso accompagnare questo piatto?
    Pasta, riso bianco o semplicemente una porzione di purè di patate sono ottimi abbinamenti.