cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Vitello Tonnato: Eleganza e Tradizione

Il vitello tonnato, o “vitel tonné”, è un’icona della cucina piemontese, amata per il suo equilibrio di sapori e la consistenza vellutata della salsa tonnata. Ideale per ogni stagione, è un piatto versatile e delizioso.


Ingredienti per 6-8 persone

Per la carne:

  • 1 kg di girello di vitello (o magatello)
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 foglia di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaino di pepe in grani
  • 1 litro di acqua (o quanto basta per coprire)
  • Sale grosso q.b.

Per la salsa tonnata:

  • 120 g di tonno sott’olio (sgocciolato)
  • 2 uova sode
  • 1 cucchiaio di capperi sott’aceto (sciacquati)
  • 2 acciughe sott’olio
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva
  • Succo di ½ limone
  • ½ mestolo di brodo di cottura della carne

Procedimento

1. Preparare e Cuocere il Vitello
  1. Preparazione: Lega il girello di vitello con spago da cucina per mantenerne la forma durante la cottura.
  2. Brodo aromatico: In una pentola capiente, porta a ebollizione l’acqua con carota, cipolla, sedano, pepe in grani, alloro, rosmarino, vino bianco e sale grosso.
  3. Cottura: Immergi il vitello nel brodo e cuoci a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, coperto. Il liquido deve sobbollire delicatamente.
  4. Raffreddamento: Lascia raffreddare la carne nel brodo per mantenerla morbida.
2. Preparare la Salsa Tonnata
  1. Frullare gli ingredienti: In un mixer, unisci il tonno sgocciolato, le uova sode, i capperi e le acciughe.
  2. Emulsione: Aggiungi l’olio extravergine d’oliva a filo, il succo di limone e il brodo di cottura poco alla volta, frullando fino a ottenere una salsa cremosa e liscia.
3. Comporre il Piatto
  1. Affettare la carne: Taglia il vitello ormai freddo in fettine sottili, utilizzando un coltello affilato.
  2. Disporre e condire: Disponi le fettine su un piatto da portata e ricoprile con uno strato uniforme di salsa tonnata.
  3. Decorazione: Guarnisci con capperi interi, fettine di limone o erbe aromatiche a piacere.

Consigli

  1. Anticipo: Preparalo il giorno prima e lascialo riposare in frigorifero; i sapori si amalgameranno alla perfezione.
  2. Varianti: Per una versione più leggera, sostituisci parte dell’olio con yogurt greco o maionese light.
  3. Conservazione: Copri con pellicola e conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.

Abbinamento Consigliato

  • Vino: Barbera d’Asti o Gavi di Gavi, per completare il sapore raffinato del piatto.

Il vitello tonnato è una sinfonia di sapori e tradizione, perfetta per stupire i tuoi ospiti con eleganza e semplicità. Buon appetito! 🍋🐂✨