La torta senza uova è un dolce soffice e genuino, perfetto per colazioni leggere e merende golose. Spesso si pensa che le torte senza uova siano meno gustose, ma questa ricetta vi farà cambiare idea! Grazie all’uso di latte, yogurt e olio di semi, il risultato sarà una torta morbida e profumata, ideale anche da farcire o personalizzare con ingredienti extra.
Questa torta è perfetta per chi è intollerante alle uova o per chi desidera un dolce leggero senza rinunciare al gusto. Si prepara in pochi minuti e senza bisogno di fruste elettriche, solo con una ciotola e una frusta a mano.
Vediamo subito come prepararla!
INGREDIENTI PER 8 PERSONE:
✔ 200 ml di latte (anche vegetale per una versione vegana)
✔ 80 ml di olio di semi (girasole o mais)
✔ 125 g di yogurt bianco (anche di soia o senza lattosio)
✔ 250 g di farina 00
✔ 50 g di fecola di patate
✔ 150 g di zucchero
✔ 16 g di lievito per dolci
✔ Scorza grattugiata di 1 limone
✔ 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina)
✔ Zucchero a velo q.b. (per decorare)
Varianti e sostituzioni:
- Senza lattosio? Usa latte e yogurt vegetali (soia, mandorla, avena).
- Più golosa? Aggiungi gocce di cioccolato, frutta secca o cacao amaro.
- Versione integrale? Sostituisci metà farina con farina integrale.
COME PREPARARE LA TORTA SENZA UOVA:
1️⃣ Mescola gli ingredienti liquidi
📌 In una ciotola capiente, versa il latte, l’olio di semi e lo yogurt.
📌 Mescola bene con una frusta a mano o una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.
2️⃣ Prepara gli ingredienti secchi
📌 In un’altra ciotola, setaccia la farina, la fecola di patate e il lievito per dolci.
📌 Aggiungi lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
📌 Mescola con un cucchiaio e incorpora anche l’estratto di vaniglia.
👉 Trucco per una torta ancora più soffice: Setaccia la farina e il lievito per incorporare più aria!
3️⃣ Unisci gli ingredienti
📌 Versa lentamente gli ingredienti liquidi nella ciotola con le polveri, mescolando con una frusta a mano per evitare grumi.
📌 Continua a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
👉 Vuoi una torta bicolore? Dividi l’impasto in due ciotole e aggiungi 2 cucchiai di cacao amaro a una metà. Poi versa i due composti alternandoli nella tortiera.
4️⃣ Versa nella tortiera e cuoci
📌 Fodera una tortiera da 24 cm di diametro con carta forno oppure ungila con un po’ d’olio e infarinala leggermente.
📌 Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie con una spatola.
📌 Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti oppure in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo.
👉 Trucco per una cottura perfetta: Fai sempre la prova stecchino prima di sfornare: se esce asciutto, la torta è pronta!
5️⃣ Fai raffreddare e decora
📌 Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
📌 Spolvera con zucchero a velo e servila semplice o con un accompagnamento goloso.
CONSIGLI DI CONSERVAZIONE:
A temperatura ambiente: Conserva la torta sotto una campana per dolci o avvolta in un canovaccio per 3-4 giorni.
Per renderla di nuovo soffice: Scaldala leggermente nel microonde per 10 secondi.
Si può congelare? Sì! Puoi tagliarla a fette e congelarla per averla pronta all’occorrenza. Scongelala a temperatura ambiente o in forno a 150°C per 5 minuti.
💡 IDEE PER PERSONALIZZARLA:
🔹 Torta senza uova al cioccolato – Sostituisci 30 g di farina con cacao amaro per una versione ancora più golosa.
🔹 Torta senza uova e senza lattosio – Usa latte vegetale (soia, avena, cocco) e yogurt di soia.
🔹 Torta marmorizzata – Dividi l’impasto in due e aggiungi cacao a metà, poi versali alternandoli nella tortiera per un effetto zebrato.
🔹 Torta con frutta – Aggiungi mele a fettine o frutti di bosco per un tocco di freschezza.
🔹 Torta farcita – Tagliala a metà e riempila con marmellata, crema al cioccolato o crema pasticcera.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
Tempo totale: 40 minuti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Difficoltà: Facile
Porzioni: 8 persone
Costo: Basso
PERCHÉ PROVARE QUESTA TORTA SENZA UOVA?
✔ Facile e veloce da preparare
✔ Leggera, soffice e perfetta per tutti
✔ Versatile: ottima semplice o con mille varianti
✔ Perfetta per intolleranti alle uova o al lattosio
✔ Si conserva a lungo ed è perfetta per la colazione