Ingredienti:
Per la crema pasticcera:
- 4 tuorli
- 120 g di zucchero semolato
- 25 g di amido di mais
- 500 ml di latte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la crema al cioccolato:
- 100 g di cioccolato fondente
- 250 ml di panna fresca
Per il caramello:
- 200 g di zucchero
- 1 cucchiaio di acqua
Per la panna montata:
- 250 ml di panna fresca
Per la sfoglia:
- 1 sfoglia rettangolare
- Zucchero semolato per la superficie
Per la bagna:
- 100 ml di acqua
- 100 g di zucchero
- Rum (o altro liquore, o succo di ananas per una versione analcolica)
Per la farcitura dei bignè:
- Crema diplomatica o crema al cioccolato, a scelta
Procedimento:
- Preparazione della crema pasticcera:
- In una ciotola, mescolare i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais.
- Aggiungere 3 cucchiai di latte e mescolare per evitare grumi.
- In un pentolino, scaldare il latte e portarlo quasi a bollore.
- Unire il composto di uova al latte caldo e mescolare fino ad addensamento. Togliere dal fuoco e aggiungere l’estratto di vaniglia.
- Coprire con pellicola e far raffreddare.
- Preparazione della crema al cioccolato:
- Sciogliere il cioccolato fondente e mescolarlo con 250 ml di panna montata.
- Aggiungere la panna montata al cioccolato fuso e mescolare delicatamente.
- Preparazione del caramello:
- In un pentolino, aggiungere zucchero e un cucchiaio di acqua.
- Cuocere senza mescolare fino a ottenere un caramello dorato. Immergere i bignè nel caramello e lasciarli raffreddare su carta forno.
- Preparazione della panna montata:
- Montare la panna fresca e tenerla da parte.
- Assemblaggio della torta:
- Prendere il pan di spagna e tagliare le crosticine esterne.
- Dividere il pan di spagna in due strati sottili. Ritagliare la sfoglia rettangolare della stessa misura del pan di spagna.
- Preparare la bagna con acqua, zucchero e rum. Bagna il pan di spagna.
- Distribuire la crema diplomatica sul primo strato di pan di spagna.
- Posizionare la sfoglia sopra e premere leggermente.
- Farcire con altro strato di crema diplomatica e livellare.
- Aggiungere il secondo strato di pan di spagna e bagnare con la bagna.
- Ricoprire tutta la torta con un leggero strato di panna montata.
- Decorare con bignè caramellati, ciuffi di panna e crema al cioccolato sui bordi.
- Riporre la torta in frigorifero per un paio d’ore prima di servire.
- Servire:
- Dopo il riposo in frigorifero, la torta Saint-Honoré è pronta per essere servita. Tagliare con cura e godersi un dolce irresistibile!
Buon appetito!
4o mini