Un dolce soffice e genuino, perfetto per tutta la famiglia!
Se sei alla ricerca di un dolce sano, soffice e dal gusto irresistibile, la torta di carote senza zucchero aggiunto è la scelta perfetta!
Questa versione è naturale al 100%, dolcificata esclusivamente con la dolcezza della frutta, quindi adatta a chi vuole limitare l’uso di zuccheri raffinati senza rinunciare al piacere di una fetta di torta.
Perfetta per colazione, merenda o anche come dessert leggero dopo i pasti, questa torta conquisterà grandi e piccini grazie alla sua consistenza morbida e al profumo avvolgente di mandorle e carote. Inoltre, si prepara con ingredienti semplici e genuini, facilmente reperibili in qualsiasi dispensa.
Scopriamo insieme come realizzarla!
Ingredienti per una tortiera da 24 cm:
Per preparare questa deliziosa torta di carote senza zucchero, avrai bisogno di:
- 200 g di carote (fresche e ben lavate)
- 150 g di mele (preferibilmente dolci, come le Golden)
- 100 g di mandorle (da tritare per ottenere una farina)
- 100 g di olio di semi (di girasole o di mais)
- 200 g di farina integrale
- 4 uova
- 16 g di lievito per dolci
- ½ fialetta di aroma di mandorla (opzionale)
- Lamelle di mandorle per decorare (facoltative)
Preparazione passo dopo passo:
1️⃣ Prepara gli ingredienti di base
- Pela le carote, tagliale a pezzi e grattugiale finemente con una grattugia o un mixer.
- Sbuccia le mele e frullale con metà dell’olio di semi fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
- Trita finemente le mandorle fino a ridurle in una farina sottile.
2️⃣ Monta le uova per un impasto soffice
- In una ciotola capiente, monta le uova con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta soffice e leggera!
3️⃣ Unisci gli ingredienti umidi
- Aggiungi al composto di uova la farina di mandorle, la purea di mele, l’olio rimanente e l’aroma di mandorla.
- Mescola delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
4️⃣ Incorpora le farine e le carote
- Setaccia la farina integrale e il lievito e aggiungili all’impasto.
- Infine, incorpora le carote grattugiate e mescola con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere l’aria nell’impasto.
5️⃣ Cuoci la torta alla perfezione
- Preriscalda il forno a 170°C (modalità statica).
- Versa l’impasto in una tortiera da 24 cm, precedentemente unta e foderata con carta forno.
- Distribuisci sulla superficie lamelle di mandorle per una decorazione croccante e invitante.
- Cuoci in forno statico per circa 35-40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta!
6️⃣ Lascia raffreddare e servi
- Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla.
- Una volta fredda, gustala con un buon tè o una tazza di latte caldo! 🫖🥛
Consigli Extra per una Torta Perfetta:
✔ Vuoi un tocco di dolcezza in più?
Aggiungi 5-6 datteri tritati o una manciata di uvetta alla purea di mele prima di unirla all’impasto.
✔ Versione senza glutine?
Sostituisci la farina integrale con 150 g di farina di riso e 60 g di fecola di patate per un risultato soffice e leggero!
✔ Vuoi una torta più proteica?
Aggiungi 1 cucchiaio di semi di chia o di lino tritati all’impasto per un boost di fibre e proteine.
✔ Per una versione più speziata
Aggiungi un pizzico di cannella o noce moscata per esaltare il sapore delle carote!
Domande Frequenti (FAQ)
Posso conservare la torta di carote senza zucchero?
Sì! Conserva la torta sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se fa caldo, meglio metterla in frigo e consumarla entro 5 giorni.
Posso congelarla?
Assolutamente sì! Tagliala a fette e congelala separatamente in sacchetti per alimenti. Quando vuoi gustarla, scongelala a temperatura ambiente o scaldala leggermente in forno.
Posso sostituire l’olio con un altro ingrediente?
Sì, puoi sostituire l’olio di semi con 100 g di yogurt greco o 80 g di burro fuso per una versione più cremosa.
Conclusione:
La torta di carote senza zucchero aggiunto è la soluzione perfetta per chi vuole un dolce sano, equilibrato e senza sensi di colpa!
Grazie alla dolcezza naturale delle mele e alla sofficità data dalle uova montate, questa torta è leggera ma golosa, adatta sia agli adulti che ai bambini.
Provala a colazione, come snack pomeridiano o persino come dessert dopo un pasto leggero. Siamo sicuri che diventerà una delle tue ricette preferite!
Hai provato la nostra ricetta? Lascia un commento e facci sapere cosa ne pensi!
Riassunto Veloce:
Senza zuccheri aggiunti
Dolce naturale con mele e carote
Facile e veloce da preparare
Adatta a tutta la famiglia
Personalizzabile con spezie, frutta secca o farine alternative