Un dolce autunnale soffice e profumato, la Torta di Cachi della Nonna è perfetta per accompagnare una tazza di tè nei pomeriggi freschi. Con la sua combinazione di cachi, amaretti e succo d’arancia, conquisterà tutti con il suo sapore delicato e autentico.
🛒 Ingredienti per 6 porzioni:
- Uova: 2 🥚
- Farina 00: 150 g 🌾
- Fecola di patate: 50 g
- Zucchero: 90 g 🍬
- Olio di semi (di girasole o mais): 60 g 🌻
- Succo d’arancia (fresco): 70 g 🍊
- Polpa di cachi maturi (circa 2 cachi): 150 g 🍂
- Amaretti sbriciolati: 30 g 🍪
- Lievito in polvere per dolci: 1 bustina (16 g)
- Zucchero a velo (per decorare): q.b.
⏳ Tempi di Preparazione:
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 30-35 minuti
- Tempo totale: 1 ora
🍴 Procedimento
1️⃣ Preparazione della Purea di Cachi
- Sbucciate i cachi maturi, eliminate eventuali semi e frullate la polpa con un mixer fino a ottenere una consistenza liscia.
- Tenete da parte la purea per utilizzarla nell’impasto.
2️⃣ Montare le Uova
- In una ciotola capiente, montate le uova 🥚 con lo zucchero 🍬 utilizzando le fruste elettriche per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete l’olio a filo 🌻, continuando a montare per amalgamarlo.
3️⃣ Aggiungere i Liquidi e gli Ingredienti Secchi
- Versate il succo d’arancia 🍊 nel composto e mescolate delicatamente con una spatola.
- Setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito in polvere e incorporateli poco alla volta, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi.
4️⃣ Incorporare i Cachi e gli Amaretti
- Aggiungete la purea di cachi 🍂 al composto e mescolate con una spatola fino a ottenere un impasto uniforme.
- Unite gli amaretti sbriciolati 🍪 e amalgamateli delicatamente, facendo attenzione a non smontare l’impasto.
5️⃣ Infornare
- Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella o uno stampo rotondo da 20 cm di diametro.
- Versate l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C (oppure 170°C in modalità ventilata) per 30-35 minuti.
- Fate la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
6️⃣ Raffreddare e Decorare
- Lasciate raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, quindi sformatela e trasferitela su una gratella per farla raffreddare completamente.
- Una volta fredda, spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
💡 Consigli della Nonna
- Arricchire il sapore:
- Aggiungete noci tritate o gocce di cioccolato all’impasto per un tocco in più.
- Alternativa agli amaretti:
- Usate biscotti secchi sbriciolati se non amate il sapore degli amaretti.
- Conservazione:
- Conservate la torta sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per mantenerla soffice fino a 3 giorni.
- Servizio speciale:
- Accompagnate la torta con una crema al mascarpone o panna montata per un dessert ancora più goloso.
Un Dolce che Racconta l’Autunno
La Torta di Cachi della Nonna unisce la morbidezza della polpa di cachi alla delicatezza degli amaretti, creando un dolce autunnale perfetto per ogni occasione. Una fetta di questa torta è un abbraccio caloroso che celebra i sapori di stagione.
🎉 #TortaDiCachi #DolciAutunnali #RicetteDellaNonna 🍂
Buon appetito e buona preparazione! 🥄🍊
O