La Torta all’Arancia è un dolce soffice, profumato e dal gusto delicato, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert leggero dopo un pasto. Preparata con succo e scorza d’arancia fresca, questa torta conquista per la sua morbidezza e il suo aroma agrumato irresistibile!
Facile da realizzare e senza burro, è perfetta per chi desidera un dolce leggero ma ricco di sapore. Grazie all’aggiunta dello sciroppo all’arancia, la torta rimane umida e ancora più gustosa.
Scopriamo insieme la ricetta perfetta, con consigli e varianti per adattarla ai tuoi gusti!
-Storia e Curiosità sulla Torta all’Arancia:
La torta all’arancia è un dolce tradizionale della cucina mediterranea, apprezzato per la sua freschezza e semplicità.
Grazie al suo profumo agrumato, viene spesso preparata nei mesi invernali, quando le arance sono di stagione e al massimo del loro sapore. In passato, nelle famiglie italiane, veniva servita con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da un buon tè caldo.
Oggi, esistono molte varianti di questa torta, dalla versione integrale a quella senza glutine, fino alla più golosa con glassa all’arancia!
Ingredienti per la Torta (tazza da 200 ml):
✅ 3 uova .
✅ 1 tazza di zucchero (160 g) .
✅ ¾ di tazza di olio vegetale (150 ml) .
✅ 1 tazza di succo d’arancia fresca (200 ml) .
✅ 1 cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata .
✅ 2½ tazze di farina 00 (250 g) .
✅ 1 cucchiaio di lievito in polvere (14 g) .
Ingredienti per lo Sciroppo:
✅ 1½ tazza di succo d’arancia (300 ml)
✅ 4 cucchiai di zucchero (50 g)
💡 Consiglio: Usa arance non trattate per la scorza e scegli arance dolci per un sapore più delicato!
Preparazione della Torta all’Arancia:
1️⃣ Preparare l’Impasto
- In una ciotola capiente, sbatti le uova e lo zucchero con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio vegetale e il succo d’arancia e mescola bene.
- Unisci la scorza grattugiata di arancia, che darà un aroma ancora più intenso alla torta.
2️⃣ Incorporare la Farina e il Lievito
- Setaccia la farina e il lievito e aggiungili gradualmente al composto, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi.
3️⃣ Cuocere la Torta
- Versa l’impasto in una teglia da 22-24 cm, precedentemente imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno statico a 180°C per circa 40 minuti (170°C se forno ventilato).
- Controlla la cottura inserendo uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta!
Preparazione dello Sciroppo all’Arancia:
4️⃣ Sciroppo Aromatico per una Torta Umida e Gustosa
- In un pentolino, scalda il succo d’arancia con lo zucchero a fuoco medio.
- Mescola fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.
- Porta a leggera ebollizione, poi spegni e lascia intiepidire.
5️⃣ Versare lo Sciroppo sulla Torta
- Appena sfornata la torta, bucherella la superficie con uno stecchino.
- Versa lo sciroppo poco alla volta, lasciando che venga assorbito completamente.
- Lascia raffreddare prima di servire.
💡 Segreto dello Chef: Per un gusto più deciso, puoi aggiungere un pizzico di cannella o un cucchiaino di liquore all’arancia (tipo Grand Marnier o Cointreau) allo sciroppo!
Consigli per una Torta Perfetta:
✔ Come ottenere una torta soffice e alta?
- Sbatti bene uova e zucchero per incorporare aria.
- Usa ingredienti a temperatura ambiente per una lievitazione uniforme.
✔ Come evitare che la torta sia secca?
- Non cuocere oltre i 40 minuti per non asciugarla troppo.
- Lo sciroppo all’arancia aiuta a mantenere la torta morbida e umida.
✔ Come decorare la torta?
- Spolvera con zucchero a velo per un tocco elegante.
- Guarnisci con fettine di arancia caramellate o scorza d’arancia candita.
✔ Come conservarla?
- A temperatura ambiente per 3 giorni, coperta con pellicola.
- In frigorifero fino a 5 giorni, meglio se in un contenitore ermetico.
Varianti della Torta all’Arancia:
Versione integrale:
- Usa farina integrale al posto della farina 00 per un gusto più rustico.
Versione al limone:
- Sostituisci il succo e la scorza d’arancia con limone per una variante più fresca e agrumata!
Versione con cioccolato:
- Aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto per un mix goloso.
Versione al cocco:
- Unisci farina di cocco alla farina 00 per una texture più esotica.
Versione al liquore:
- Aggiungi 1 cucchiaio di liquore all’arancia (Cointreau, Grand Marnier) per un aroma raffinato.
Conclusione:
La Torta all’Arancia è un dolce semplice ma irresistibile, perfetto per chi ama i sapori agrumati e le consistenze soffici. Grazie allo sciroppo, rimane umida e profumatissima fino all’ultimo morso!
Ora tocca a te! Provala e raccontaci nei commenti come l’hai personalizzata!
Salva la ricetta, condividila con gli amici e buon divertimento in cucina!
Riassunto Veloce:
✅ Facile e veloce da preparare
✅ Senza burro, ma morbidissima!
✅ Arricchita con sciroppo per una consistenza umida
✅ Perfetta per colazione, merenda o dessert
✅ Varianti con cioccolato, limone, cocco o liquore