cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Tegole Valdostane: Croccanti Biscotti della Tradizione Alpina 🏔️🍪


🌟 Ingredienti per circa 20 tegole:

  • 100 g di zucchero a velo
  • 100 g di mandorle (oppure farina di mandorle) 🌰
  • 100 g di nocciole (oppure farina di nocciole) 🌰
  • 30 g di farina 00 🌾
  • 3 albumi d’uovo 🥚
  • 1 bustina di vanillina (o qualche goccia di estratto di vaniglia) 🌿
  • 1 pizzico di sale 🧂

👩‍🍳 Preparazione Passo-Passo


1️⃣ Prepara la farina di mandorle e nocciole (se non già pronta):
  1. Tosta le mandorle e le nocciole: Disponile su una teglia rivestita con carta forno e infornale a 150°C per 10 minuti. Questo passaggio intensifica il loro sapore.
  2. Lasciale raffreddare completamente e frullale in un mixer fino a ottenere una consistenza fine, simile a una farina.
  • Nota: Non frullare troppo a lungo, altrimenti rilasceranno i loro oli e diventeranno una pasta.

2️⃣ Mescola gli ingredienti secchi:
  1. In una ciotola, unisci la farina di mandorle, la farina di nocciole, la farina 00, lo zucchero a velo e la vanillina.
  2. Mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.

3️⃣ Monta gli albumi:
  1. In un’altra ciotola, monta gli albumi con un pizzico di sale utilizzando una frusta elettrica.
  2. Gli albumi devono essere montati a neve morbida, cioè devono essere spumosi ma non completamente fermi.

4️⃣ Prepara l’impasto:
  1. Incorpora gli albumi montati agli ingredienti secchi poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola.
  2. Mescola con movimenti dall’alto verso il basso per mantenere l’impasto arioso.
  • Nota: L’impasto sarà morbido e leggermente appiccicoso, ma è normale.

5️⃣ Forma le tegole:
  1. Rivesti una teglia con carta da forno.
  2. Con un cucchiaino, preleva piccole quantità di impasto e disponile sulla teglia, distanziandole di almeno 4 cm l’una dall’altra.
  3. Appiattisci ogni mucchietto con il dorso di un cucchiaio bagnato, formando dei dischi sottili (spessore di circa 2-3 mm).

6️⃣ Cuoci e dai la forma caratteristica:
  1. Preriscalda il forno a 180°C (statico).
  2. Cuoci le tegole per 8-10 minuti, o fino a quando i bordi saranno leggermente dorati.
  3. Sfornale e, quando sono ancora calde, adagiale sopra un mattarello o una bottiglia per ottenere la loro tipica forma curva. Lasciale raffreddare in questa posizione.

✨ Consigli e Varianti

  • Conservazione: Una volta fredde, conserva le tegole in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerle croccanti fino a 10 giorni.
  • Versione senza glutine: Sostituisci la farina 00 con farina di riso per una variante gluten-free.
  • Aromi Extra: Per una variante profumata, aggiungi un pizzico di scorza di limone o arancia grattugiata.
  • Decorazione golosa: Puoi intingere metà biscotto in cioccolato fondente fuso e lasciarlo asciugare su carta forno.

📜 Curiosità

Le Tegole Valdostane prendono il nome dalla loro forma, che ricorda le tegole dei tetti delle case di montagna. Sono un dolce tipico della Valle d’Aosta, nato dalla tradizione di utilizzare ingredienti semplici e locali, come mandorle e nocciole. Servite tradizionalmente con un bicchiere di vin santo o un caffè, sono perfette per ogni occasione.


🎉 Hashtag per Condividere

TegoleValdostane 🏔️ #DolciTradizionali 🍪 #RicetteItaliane ✨ #PasticceriaRustica


Buona Preparazione e Bonne Dégustation! 😋✨