Dolci e Dessert (Ricette Dolci) Torte e Crostate

Strudel di Mele: La Ricetta Tradizionale e Irresistibile :

Lo Strudel di Mele è uno dei dolci più iconici della cucina altoatesina e tirolese, amato per il suo ripieno ricco e profumato e l’impasto sottile ed elastico che avvolge tutti gli ingredienti. Perfetto per le giornate autunnali e invernali, questo dolce è l’ideale per accompagnare un tè pomeridiano o concludere un pranzo in famiglia in modo goloso.

Seguendo questa ricetta tradizionale, potrai ottenere uno strudel di mele dal sapore autentico, proprio come quello delle pasticcerie dell’Alto Adige!


Ingredienti per uno Strudel di circa 6-8 porzioni:

1. Per l’Impasto

  • 130 g di farina 00
  • 30 ml di acqua
  • 9 g di olio di semi (circa 1 cucchiaio)
  • 1 uovo (circa 54 g)
  • 1 pizzico di sale

2. Per il Ripieno

  • 750 g di mele Golden (o altre varietà dolci e succose)
  • 60 g di zucchero
  • 60 g di pangrattato
  • 50 g di burro
  • 50 g di uvetta
  • 25 g di pinoli tostati
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di rum (per ammollare l’uvetta)
  • Scorza grattugiata di 1 limone

3. Per Spolverizzare

  • Zucchero a velo (q.b.)

Procedimento passo-passo:

1. Preparare l’Impasto

1️⃣ In una ciotola capiente, mescola la farina con l’acqua, l’olio, l’uovo e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.

2️⃣ Forma una palla con l’impasto, ungila leggermente con olio e coprila con pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per 1 ora. Questo passaggio è fondamentale per rilassare il glutine, rendendo l’impasto più facile da stendere.


2. Preparare il Ripieno

3️⃣ Metti l’uvetta in ammollo nel rum (o in acqua tiepida se preferisci una versione analcolica).

4️⃣ In una padella, sciogli 30 g di burro e tosta il pangrattato finché diventa dorato e fragrante. Spegni il fuoco e lascia raffreddare.

5️⃣ Prepara le mele:

  • Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili.
  • Metti le mele in una ciotola grande e aggiungi lo zucchero, i pinoli tostati, la scorza di limone grattugiata, la cannella e l’uvetta scolata. Mescola delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.

3. Stendere l’Impasto

6️⃣ Infarina un canovaccio pulito e stendi sopra l’impasto. Con un mattarello, allarga la pasta fino a formare un rettangolo di circa 35×45 cm, il più sottile possibile.

🔑 Trucco: L’impasto deve essere così sottile da poterci vedere attraverso, quasi come un velo.


4. Assemblare lo Strudel

7️⃣ Spennella la superficie dell’impasto (tranne i bordi) con il burro fuso rimanente e cospargila con il pangrattato tostato.

8️⃣ Distribuisci il composto di mele uniformemente sulla pasta, lasciando circa 3 cm di bordo libero su tutti i lati.

9️⃣ Con l’aiuto del canovaccio, arrotola delicatamente lo strudel partendo dal lato più lungo, cercando di mantenerlo compatto. Sigilla bene i bordi laterali per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.


5. Cottura dello Strudel

🔟 Posiziona lo strudel su una teglia rivestita di carta da forno con la chiusura rivolta verso il basso. Spennella la superficie con il burro fuso.

1️⃣1️⃣ Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti (o ventilato a 180°C per 30 minuti). Lo strudel sarà pronto quando la superficie sarà dorata e croccante.


6. Servire lo Strudel

1️⃣2️⃣ Sforna lo strudel e lascialo intiepidire per circa 10 minuti. Spolvera con zucchero a velo e taglialo a fette spesse circa 3 cm.


Consigli e Varianti

1. Scelta delle Mele

Le mele Golden sono ideali per questa ricetta perché dolci e poco acquose. Tuttavia, puoi usare anche mele Renette o Fuji se preferisci un sapore più acidulo.

2. Personalizzazione del Ripieno

  • Frutta secca: Oltre ai pinoli, puoi aggiungere mandorle o noci tritate per un ripieno più ricco.
  • Spezie: Se ami i sapori speziati, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata o zenzero in polvere.
  • Cioccolato: Per una variante golosa, aggiungi scaglie di cioccolato fondente al ripieno.

3. Conservazione

  • Lo strudel si conserva per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
  • Per mantenere la croccantezza della pasta, riscaldalo in forno per qualche minuto prima di servirlo.

4. Abbinamenti Perfetti

  • Servi lo strudel con una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata per un dessert indimenticabile.
  • Un bicchiere di vino dolce passito o grappa aromatica si abbina splendidamente a questo dolce tradizionale.

Conclusione:

Lo Strudel di Mele è un dolce che racconta una storia di tradizione e convivialità, perfetto per celebrare i sapori autentici dell’autunno e dell’inverno. Prepararlo in casa è un’esperienza che unisce la creatività alla soddisfazione di condividere una delizia fatta con amore. Segui questa ricetta passo-passo, lasciati avvolgere dal profumo delle mele e delle spezie, e goditi ogni morso di questa bontà!

Buon appetito!