Biscotti e Piccole Delizie Dolci e Dessert (Ricette Dolci)

Ricciarelli Senesi: Biscotti alle Mandorle della Tradizione Toscana 🌰✨

Un dolce classico della tradizione toscana, i Ricciarelli sono morbidi, aromatici e perfetti per le feste natalizie o per un momento di dolcezza con un buon vino da dessert.


🕒 Tempi di Preparazione:

  • Preparazione: 30 minuti
  • Riposo: 12 ore
  • Cottura: 10-12 minuti
  • Porzioni: Circa 15 biscotti

🍽️ Ingredienti:

  • 250 g di mandorle pelate 🌰
  • 200 g di zucchero semolato 🍬
  • 150 g di zucchero a velo (più extra per spolverizzare) ❄️
  • 2 albumi d’uovo 🥚
  • 1/2 cucchiaino di ammoniaca per dolci 🌟
  • 1 cucchiaino di aroma di mandorle amare 🍶
  • Zucchero a velo, per lavorare e decorare ❄️

🛠️ Strumenti Necessari:

  • Mixer o robot da cucina
  • Teglia da forno con carta forno
  • Pellicola trasparente

📝 Procedimento


1️⃣ Preparare la Farina di Mandorle

  1. Inserite le mandorle pelate in un mixer e tritatele finemente a impulsi, evitando di surriscaldarle per non far uscire l’olio.
  2. Trasferite la farina di mandorle in una ciotola capiente.

2️⃣ Unire gli Ingredienti Secchi

  1. Mescolate la farina di mandorle con lo zucchero semolato, lo zucchero a velo, e l’ammoniaca per dolci.
  2. Aggiungete l’aroma di mandorle amare e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

3️⃣ Incorporare gli Albumi

  1. Montate leggermente gli albumi con una frusta fino a renderli spumosi.
  2. Aggiungete gli albumi al composto secco e lavorate l’impasto con una spatola fino a ottenere una consistenza compatta e omogenea.

4️⃣ Lasciare Riposare

  1. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 12 ore. Questo passaggio è fondamentale per permettere ai sapori di amalgamarsi e ottenere la giusta consistenza.

5️⃣ Modellare i Ricciarelli

  1. Spolverizzate abbondantemente un piano di lavoro con zucchero a velo.
  2. Prelevate l’impasto e formate un filoncino di circa 5 cm di diametro.
  3. Tagliate il filoncino in fette spesse circa 1 cm e modellate ciascun pezzo a forma di rombo.

6️⃣ Cuocere

  1. Disponete i Ricciarelli su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli leggermente.
  2. Cuocete in forno preriscaldato a 140°C per 10-12 minuti. I biscotti devono mantenere un colore chiaro e sviluppare le caratteristiche crepe sulla superficie.

7️⃣ Raffreddare e Decorare

  1. Lasciate raffreddare completamente i biscotti sulla teglia.
  2. Spolverizzate con abbondante zucchero a velo prima di servirli.

✨ Consigli e Varianti

  • Foglio di ostia: Per una versione tradizionale, adagiate i biscotti su fogli di ostia prima della cottura.
  • Sapore agrumato: Aggiungete una grattugiata di scorza d’arancia o limone per una variante profumata.
  • Conservazione: Conservate i Ricciarelli in una scatola di latta; rimarranno morbidi e fragranti per fino a una settimana.

Abbinamenti Suggeriti

  • Vin Santo Toscano o altro vino dolce.
  • Un tè nero intenso o un espresso per un abbinamento più leggero.

Buon Appetito! 🌰✨

Un dolce che celebra la tradizione e il gusto autentico della Toscana. Perfetto da condividere durante le feste o regalare come gesto di affetto. 🥰🍪