Un secondo piatto che racchiude tutti i sapori autentici del Mediterraneo: pomodorini succosi, olive nere, capperi e il profumo del finocchietto selvatico. Perfetto per una cena che celebra la tradizione siciliana.
🕒 Tempi di Preparazione:
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 40-45 minuti
- Porzioni: 4
🍽️ Ingredienti:
- 1 kg di pollo in pezzi (cosce, sovracosce o petto) 🍗
- 200 g di pomodorini ciliegini, tagliati a metà 🍅
- 50 g di olive nere (preferibilmente al forno o denocciolate) 🫒
- 30 g di capperi sott’aceto, ben sciacquati 🧂
- 2 spicchi d’aglio, schiacciati 🧄
- 1 peperoncino fresco, privato dei semi e tritato 🌶️ (opzionale)
- 1 rametto di finocchietto selvatico 🌿 (o semi di finocchio)
- 300 ml di vino bianco o rosato 🍷
- 300 ml di brodo di pollo o acqua 🥣
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva 🫒
- Sale e pepe, q.b. 🧂
📝 Procedimento
1️⃣ Prepara gli ingredienti:
- Lava i pomodorini, tagliali a metà e mettili da parte.
- Sciacqua i capperi per eliminare l’eccesso di sale o aceto.
2️⃣ Rosola il pollo:
- Scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella capiente a fuoco medio-alto.
- Aggiungi gli spicchi d’aglio e, se gradito, il peperoncino per insaporire l’olio.
- Unisci i pezzi di pollo e falli rosolare per 5-7 minuti, girandoli su tutti i lati, fino a quando saranno ben dorati.
3️⃣ Aggiungi gli aromi:
- Versa i pomodorini, i capperi e le olive nere nella padella.
- Insaporisci con il finocchietto selvatico o un pizzico di semi di finocchio.
4️⃣ Sfumatura e cottura:
- Sfumate il tutto con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol per 2-3 minuti.
- Aggiungi il brodo caldo o l’acqua, copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio per 25-30 minuti, girando il pollo di tanto in tanto.
5️⃣ Rendi il sugo più corposo:
- Trascorso il tempo di cottura, rimuovi il coperchio e alza leggermente la fiamma.
- Cuoci per altri 10-15 minuti, lasciando addensare il sughetto. Regola di sale e pepe a piacere.
🌟 Servizio e Abbinamenti
- Disponi il pollo su un piatto da portata e versaci sopra il delizioso sughetto.
- Decora con foglioline di finocchietto fresco per un tocco finale.
Accompagnamenti Consigliati:
- Pane casereccio per raccogliere il sugo.
- Patate al forno o verdure grigliate per un contorno classico.
- Couscous o riso pilaf per un abbinamento dal sapore mediterraneo.
💡 Consigli e Varianti
- Taglio di carne: Prova con sovracosce di pollo o cosce intere per una carne più succosa.
- Nota agrumata: Aggiungi qualche scorzetta di limone durante la cottura per un sapore fresco e aromatico.
- Versione vegetariana: Sostituisci il pollo con fette di melanzane grigliate o con tofu marinato, per un piatto altrettanto saporito.
Conservazione:
- In frigorifero: Conserva il pollo in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
- In freezer: Può essere congelato se preparato con ingredienti freschi. Scongela in frigorifero prima di riscaldare.
Buon Appetito! 🍗🍅🌿
Un piatto che porta i profumi della Sicilia direttamente sulla tua tavola, perfetto per stupire con semplicità e sapore! 🥰