Dessert Classici Italiani Dolci e Dessert (Ricette Dolci)

Pistiddu Sardo 🍊🍷


Ingredienti

Per l’impasto:
  • 500 g di semola rimacinata di grano duro 🌾
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro (a temperatura ambiente) 🧈
  • 21 g di lievito di birra fresco
  • 2 uova 🥚
  • 1 pizzico di sale 🧂
  • 60 ml di acqua tiepida 💧
Per il ripieno:
  • 500 g di vincotto (Sapa) 🍷
  • 100 g di semola fine
  • Scorza grattugiata di 3 arance 🍊
  • Scorza grattugiata di 1 limone 🍋
Per decorare:
  • Zucchero a velo (opzionale)

Preparazione


1️⃣ Preparazione dell’impasto:
  1. Sciogliete il lievito di birra in 3 cucchiai di acqua tiepida.
  2. In una ciotola, mescolate la semola, lo zucchero e il sale. Fate una fontana al centro e versate il lievito sciolto.
  3. Aggiungete le uova e il burro a pezzetti. Impastate gradualmente, aggiungendo l’acqua tiepida fino a ottenere un impasto liscio e non appiccicoso.
  4. Coprite la ciotola con un panno e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 90 minuti, fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

2️⃣ Preparazione del ripieno:
  1. In un pentolino, scaldate il vincotto a fuoco basso.
  2. Aggiungete gradualmente la semola fine, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  3. Unite la scorza grattugiata di arancia e limone e cuocete fino a ottenere una crema densa ma spalmabile.
  4. Lasciate raffreddare completamente il ripieno.

3️⃣ Assemblaggio:
  1. Dividete l’impasto lievitato in due parti uguali.
  2. Stendete la prima parte su una superficie infarinata, formando un disco spesso circa 5-7 mm.
  3. Distribuite il ripieno di vincotto in modo uniforme sul disco, lasciando un bordo libero di 1-2 cm.
  4. Stendete il secondo disco di impasto. Se volete, potete creare intagli decorativi o aggiungere ornamenti di pasta per abbellire la superficie.
  5. Sovrapponete il secondo disco al primo e sigillate bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta.

4️⃣ Cottura:
  1. Trasferite il Pistiddu su una teglia rivestita di carta forno.
  2. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti, finché la superficie risulterà leggermente dorata.
  3. Lasciate raffreddare prima di servire.

Consigli e Astuzie

  • Sapa alternativa: Se non avete il vincotto, potete usare una marmellata di arance dolci o una riduzione di mosto cotto.
  • Decorazioni: Usate una rotella tagliapasta per creare bordi decorativi o applicate strisce di pasta a griglia sulla superficie.
  • Conservazione: Conservate il Pistiddu in un luogo fresco e asciutto per 4-5 giorni.

Buon Appetito! 😋🍷

Un dolce tradizionale della cucina sarda, che combina sapori intensi e profumi agrumati per celebrare la cultura e la storia dell’isola.

PistidduSardo 🍊🍷 #DolciTradizionali 🌾 #CucinaSarda ❤️ #ArteInCucina 🎨