cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Pane Integrale Fatto in Casa: Semplice, Sano e Gustoso 🌾🍞


🌟 Ingredienti per 4-6 persone:

  • 500 g di farina integrale 🌾
  • 330 ml di acqua tiepida πŸ’§
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva πŸ«’
  • 1 cucchiaino di miele 🍯
  • 1/2 cucchiaino di malto d’orzo (facoltativo, per un gusto piΓΉ ricco)
  • 12 g di lievito di birra fresco (o 4 g di lievito di birra secco) 🧾
  • 10 g di sale fino πŸ§‚

πŸ•’ Preparazione Passo-Passo:


1️⃣ Sciogliere il lievito:
  1. In una ciotolina, sciogliete il lievito di birra con 100 ml di acqua tiepida e il miele.
  2. Lasciate riposare per 5-10 minuti, finchΓ© si formerΓ  una leggera schiuma in superficie (segno che il lievito Γ¨ attivo).

2️⃣ Preparare l’impasto:
  1. In una ciotola capiente, setacciate la farina integrale per eliminare eventuali grumi.
  2. Aggiungete il malto d’orzo (se utilizzato) e il lievito sciolto.
  3. Unite il resto dell’acqua tiepida gradualmente e iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno.
  4. Aggiungete l’olio extravergine d’oliva e, alla fine, il sale.

3️⃣ Impastare:
  1. Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo a mano per circa 10 minuti, fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.
  • Nota: Se utilizzate una planetaria, impastate con il gancio per 5-6 minuti a velocitΓ  media.

4️⃣ Prima lievitazione:
  1. Ponete l’impasto in una ciotola leggermente unta con olio.
  2. Coprite con un canovaccio pulito o pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo caldo per 2-3 ore, fino a quando l’impasto avrΓ  raddoppiato il suo volume.
  • Suggerimento: Un forno spento con la luce accesa Γ¨ l’ambiente ideale per la lievitazione.

5️⃣ Modellare il pane:
  1. Una volta lievitato, trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata.
  2. Sgonfiatelo delicatamente con le mani e formate un rettangolo.
  3. Piegate l’impasto in tre parti (come un portafoglio), quindi arrotolatelo per formare un filoncino o una pagnotta.
  4. Posizionate il pane su una teglia rivestita di carta forno o in un cestino da lievitazione (se disponibile).
  5. Coprite e lasciate lievitare per un’altra 1 ora.

6️⃣ Cuocere il pane:
  1. Preriscaldate il forno a 220Β°C e posizionate una teglia vuota sul fondo del forno.
  2. Prima di infornare, praticate 3-4 tagli obliqui sulla superficie del pane con un coltello affilato.
  3. Versate una tazza d’acqua nella teglia vuota per creare vapore (favorirΓ  la formazione di una crosta croccante).
  4. Cuocete il pane a 220Β°C per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 190Β°C e continuate a cuocere per altri 25-30 minuti, finchΓ© il pane non sarΓ  ben dorato.

7️⃣ Raffreddare e servire:
  1. Sfornate il pane e lasciatelo raffreddare completamente su una griglia, per evitare che la base diventi umida.
  2. Affettatelo e gustatelo da solo o accompagnato da marmellate, miele o formaggi!

🌈 Varianti e Suggerimenti:

  • Mix di farine: Per una consistenza piΓΉ morbida, mescolate 300 g di farina integrale con 200 g di farina 0 o manitoba.
  • Semi croccanti: Aggiungete semi di lino, girasole o sesamo direttamente nell’impasto o sulla superficie prima di cuocere.
  • Conservazione: Avvolgete il pane raffreddato in un canovaccio o conservatelo in un sacchetto di carta. Si mantiene fresco per 2-3 giorni.
  • Congelazione: Tagliate il pane a fette e congelatele in un sacchetto per alimenti. Scongelate le fette a temperatura ambiente o riscaldatele in forno.

Perfetto per:

  • Colazioni sane e nutrienti πŸŒ„
  • Panini farciti con verdure, salumi o formaggi πŸ₯ͺ
  • Accompagnare zuppe o insalate πŸ₯—

Buon Appetito! 🌾🍞

Un pane rustico e ricco di sapore, perfetto per chi ama il gusto autentico e la semplicità fatta in casa. ❀️