Nutella Vegan Fatta in Casa : La Crema Spalmabile Buona, Sana e 100% Vegetale!

Chi ha detto che per gustare una crema spalmabile golosa al cioccolato bisogna rinunciare all’etica o alla salute? La Nutella vegan fatta in casa è la risposta ideale per chi segue un’alimentazione vegana, ha intolleranze o semplicemente vuole preparare una crema sana e genuina con ingredienti semplici e naturali. Il tutto, con un sapore irresistibile che conquista al primo assaggio!

In questa guida ti mostrerò passo passo come preparare una crema spalmabile vegan al cioccolato e nocciole, pronta in appena 15 minuti e conservabile in frigo per diversi giorni. Cremosa, dolce al punto giusto, priva di latte e derivati animali: insomma, una golosità che mette tutti d’accordo.


🛒 Ingredienti per circa 200 g di crema

  • 100 g di nocciole intere, sgusciate
  • 70 g di latte di soia (non zuccherato)
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 3 cucchiai di zucchero di canna (o dolcificante alternativo)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva o di semi delicato (es. girasole)

📌 Tutti gli ingredienti sono 100% vegetali e facilmente reperibili anche al supermercato. Puoi personalizzare la ricetta in base alle tue preferenze, come vedremo più avanti.


⏱️ Tempo di preparazione

  • Preparazione attiva: 15 minuti
  • Conservazione: fino a 10 giorni in frigorifero

Preparazione passo passo

1️⃣ Tosta le nocciole

Tosta le nocciole intere in una padella antiaderente a fuoco medio-basso per circa 3-4 minuti, mescolando spesso. Quando inizieranno a dorarsi e sprigionare il loro profumo, sono pronte.

💡 La tostatura è fondamentale: esalta il sapore delle nocciole e le rende più facili da frullare.

2️⃣ Raffredda e frulla

Lascia raffreddare leggermente le nocciole, poi mettile nel mixer e frullale fino a ottenere una polvere. Aggiungi l’olio extravergine e continua a frullare: otterrai una pasta cremosa e liscia, simile al burro di nocciole.

3️⃣ Aggiungi cacao e zucchero

Unisci al composto il cacao amaro e lo zucchero di canna. Frulla per qualche secondo per amalgamare gli ingredienti secchi.

🔁 Se preferisci una crema più dolce, puoi aumentare la quantità di zucchero o utilizzare uno sciroppo d’agave.

4️⃣ Incorpora il latte vegetale

A questo punto, versa il latte di soia a filo, mentre continui a frullare. La crema si trasformerà in una spalmabile liscia, vellutata e golosa!

🥄 Regola la quantità di latte a seconda della consistenza desiderata.

5️⃣ Aggiusta la consistenza

  • Troppo densa? Aggiungi ancora un po’ di latte vegetale.
  • Troppo liquida? Aggiungi un cucchiaino di farina di nocciole o qualche nocciola tritata.

Conservazione :

Trasferisci la tua Nutella vegan in un barattolo di vetro sterilizzato, chiudilo bene e riponilo in frigorifero. Si conserva fino a 10 giorni, mantenendo intatta la sua cremosità e il suo sapore.

Prima di servirla, lasciala qualche minuto a temperatura ambiente per renderla più morbida.


Varianti e Sostituzioni :

Una delle cose belle di questa ricetta è che è altamente personalizzabile. Ecco alcune idee per adattarla ai tuoi gusti o agli ingredienti che hai in casa:

Sostituire il latte vegetale

  • Latte di mandorla: dolce e delicato
  • Latte di avena: gusto neutro e consistenza setosa
  • Latte di riso: leggero e naturalmente dolce
  • Latte di cocco: per una versione più esotica

Dolcificanti alternativi

  • Sciroppo d’acero o d’agave
  • Zucchero di cocco
  • Eritritolo o stevia per una versione senza zucchero raffinato

Extra golosità?

  • Aggiungi un cucchiaio di cioccolato fondente fuso per un gusto più intenso
  • Un pizzico di sale marino esalta il sapore del cioccolato
  • Un tocco di vaniglia o cannella per aromatizzare

Perché scegliere una Nutella vegan fatta in casa?

✔️ È più sana

Niente oli raffinati, niente additivi né conservanti. Solo ingredienti naturali e genuini.

✔️ È cruelty-free

Nessun ingrediente di origine animale: adatta a chi segue una dieta vegana, vegetariana o ha intolleranze a latte e derivati.

✔️ È sostenibile

Fare la tua crema in casa riduce l’impatto ambientale legato al packaging e alla produzione industriale.

✔️ È personalizzabile

Puoi controllare quantità di zucchero, tipo di latte, intensità di cacao, ecc.


Come usarla :

La Nutella vegan è versatile e irresistibile. Ecco alcune idee per gustarla:

  • Sul pane tostato, a colazione o merenda
  • In una crostata vegana o per farcire biscotti
  • Come topping su porridge, pancakes o crepes
  • Per realizzare dolcetti raw, tartufi o energy balls
  • Semplicemente a cucchiaiate… quando hai voglia di coccolarti!

Trucchi e consigli finali :

  • Frullatore potente = crema perfetta. Un buon mixer da cucina è fondamentale per ottenere una consistenza liscia.
  • Nocciole pelate o non pelate? Puoi usare entrambe. Se vuoi un risultato più chiaro e delicato, scegli nocciole già pelate.
  • Più cacao, meno dolcezza: Se ami il gusto deciso del cioccolato fondente, puoi aumentare la quantità di cacao e ridurre lo zucchero.

Posso congelarla?

Meglio di no. Il congelamento altera la consistenza della crema, rendendola granulosa una volta scongelata. Prepara solo la quantità che pensi di consumare entro 10 giorni, e sarà sempre perfetta.


Conclusione :

Preparare la Nutella vegan fatta in casa è un gesto semplice che ti regala soddisfazione, benessere e gusto autentico. In pochi minuti avrai una crema spalmabile al cioccolato e nocciole deliziosa, senza lattosio, senza conservanti e 100% vegetale.

Perfetta per i bambini, per chi è intollerante al latte o semplicemente per chi vuole una colazione golosa ma sana. Provala oggi stesso… e non vorrai più tornare indietro!