cucina-tipica-italiana Salati e Rustici

Maionese Fatta in Casa: La Ricetta Perfetta

Preparare la maionese fatta in casa è semplice, rapido e garantisce una salsa cremosa e saporita. Perfetta per accompagnare patatine, verdure, carne, o pesce, questa maionese artigianale si distingue per il suo gusto fresco e naturale.


Ingredienti per circa 250 ml di maionese

  • 1 uovo intero (fresco e freddo, categoria A)
  • 200 ml di olio di semi di girasole (o un mix con olio d’oliva delicato)
  • 1 cucchiaio di succo di limone fresco (o aceto bianco)
  • 1 cucchiaino di senape (facoltativo, per un gusto più deciso)
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

1. Prepara gli Ingredienti
  1. Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben freddi, specialmente l’olio e l’uovo. Questo è fondamentale per favorire l’emulsione.
2. Assemblaggio nel Mixer
  1. In un bicchiere alto e stretto (adatto al frullatore a immersione), versa nell’ordine: l’uovo intero, l’olio, il succo di limone (o aceto), la senape (se usata), e il sale.
3. Frullare per Emulsionare
  1. Immergi completamente il frullatore a immersione fino al fondo del bicchiere.
  2. Avvia il mixer alla massima velocità, mantenendolo fermo per i primi 5-10 secondi.
  3. Quando la maionese inizia a formarsi, muovi delicatamente il frullatore su e giù per incorporare tutto l’olio.
4. Controlla e Aggiusta
  1. Assaggia la maionese e aggiusta di sale o limone, se necessario.
  2. Se preferisci una consistenza più densa, aggiungi un filo d’olio e continua a frullare brevemente.

Consigli

  1. Ingredienti freschi: Utilizza sempre uova freschissime per garantire sicurezza e gusto.
  2. Olio giusto: Per una maionese delicata, preferisci l’olio di semi di girasole. Per una versione più ricca, mescola con olio d’oliva.
  3. Recuperare una maionese impazzita: Se la maionese non si addensa, aggiungi un cucchiaio d’acqua fredda o un altro tuorlo e riprendi a frullare.
  4. Conservazione: Trasferisci la maionese in un contenitore ermetico e consuma entro 2 giorni, conservandola in frigorifero.

Varianti

  • Maionese all’aglio: Aggiungi uno spicchio d’aglio tritato finemente.
  • Maionese speziata: Arricchisci con paprika, curcuma o peperoncino.
  • Maionese alle erbe: Unisci erba cipollina, prezzemolo o aneto tritati.

Con questa ricetta, la tua maionese fatta in casa sarà un successo assicurato: cremosa, ricca e completamente personalizzabile. Provala e delizia il palato di tutti! 🥚🍋✨