Deliziosi cupcakes al limone ripieni di lemon curd e decorati con una morbida meringa italiana flambata: un piccolo capolavoro che fonde dolcezza e freschezza
Hai mai desiderato un dolce che fosse allo stesso tempo elegante, scenografico e dal gusto fresco e deciso? I Lemon Meringue Cupcake sono esattamente questo: piccoli gioielli di pasticceria che combinano una base soffice al limone, un ripieno cremoso di lemon curd e una decorazione di meringa italiana flambata, per un risultato che incanta alla vista e conquista al primo morso.
Ispirati alla celebre lemon meringue pie di origine americana, questi cupcakes ne riprendono tutti gli elementi chiave, reinterpretandoli in formato monoporzione. Ideali per eventi speciali, buffet, merende raffinate o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di straordinario, richiedono un po’ di tempo ma il risultato ripagherà ogni sforzo.
Ingredienti per 12 cupcake
Per l’impasto dei cupcake:
- Farina 00: 375 g (circa 3 tazze)
- Zucchero: 255 g (circa 1 ¼ tazza)
- Latte intero: 225 g (circa 1 tazza)
- Olio di semi di girasole: 90 g (6 cucchiai)
- Uova: 3
- Lievito per dolci: 15 g (3 cucchiaini)
- Scorza di 1 limone
- Sale fino: 1 pizzico
Per il lemon curd:
- Succo di limone filtrato: 90 g (6 cucchiai)
- Scorza di 1 limone
- Zucchero: 85 g (circa 7 cucchiai)
- Burro: 35 g (2 ½ cucchiai)
- Acqua: 30 g
- Maizena (amido di mais): 20 g (1 ½ cucchiaio)
- Uova: 2
Per la meringa italiana:
- Albumi: 140 g (circa 4 uova medie)
- Zucchero: 280 g (circa 22 cucchiai)
- Acqua: 50 g
Come Preparare i Lemon Meringue Cupcake
1. Il lemon curd (da preparare in anticipo)
Inizia dalla crema al limone, che necessita di raffreddarsi bene prima di essere utilizzata.
In una ciotola, mescola il succo di limone, l’acqua e la maizena, lavorando con una frusta per evitare grumi. In un pentolino, metti lo zucchero e la scorza grattugiata di limone, quindi aggiungi il composto liquido.
Porta sul fuoco e mescola finché lo zucchero si sarà sciolto. A parte, sbatti le uova e uniscile alla miscela calda, continuando a mescolare. Cuoci ancora per circa 2 minuti, finché la crema si addensa. Aggiungi il burro e fallo sciogliere completamente.
Trasferisci il lemon curd in una ciotola, coprilo con pellicola a contatto e lascia raffreddare. Poi riponi in frigo per almeno 2 ore.
2. I cupcake al limone
In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il lievito, la scorza di limone e un pizzico di sale.
In un’altra ciotola, sbatti insieme il latte, le uova e l’olio di semi. Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Riempi i pirottini (posti in uno stampo da muffin) con circa 60 ml di impasto ciascuno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-22 minuti. Lascia raffreddare completamente su una gratella.
3. Farcitura con il lemon curd
Una volta che i cupcake sono freddi, ricava un piccolo foro al centro di ciascuno usando un levatorsoli o un coltello affilato.
Riempi una sac à poche con il lemon curd freddo e riempi ogni cupcake generosamente.
4. Preparazione della meringa italiana
Metti in un pentolino 200 g di zucchero e 50 g di acqua. Porta a bollore e controlla la temperatura con un termometro: dovrà raggiungere i 121°C.
Nel frattempo, inizia a montare gli albumi con i restanti 80 g di zucchero. Quando lo sciroppo ha raggiunto la temperatura, versalo a filo sugli albumi, continuando a montare fino a ottenere una meringa soda e lucida, raffreddata.
5. Decorazione finale
Trasferisci la meringa italiana in una sac à poche con beccuccio a stella e forma un ciuffo scenografico su ciascun cupcake.
Con un cannello da cucina, flambéa la superficie della meringa fino a ottenere una leggera doratura.
Riponi i cupcakes in frigo per almeno 1 ora prima di servirli.
Conservazione
I Lemon Meringue Cupcake si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro, per 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
Consigli e Varianti
🔹 Vuoi una variante più dolce?
Puoi sostituire il limone con arancia o mandarino per un gusto più delicato.
🔹 Senza cannello?
Puoi caramellare la meringa per pochi secondi sotto il grill del forno, controllando attentamente per evitare che si bruci.
🔹 Per un impasto più ricco
Aggiungi 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di zenzero per un tocco speziato.
Cupcake al Limone e Meringa: Delizia Monoporzione che Incanta
I Lemon Meringue Cupcake non sono solo dolcetti da vedere e ammirare: sono esperienze di gusto. Il contrasto tra la base morbida, il cuore fresco e acidulo e la meringa dolce e vaporosa, leggermente tostata, crea un equilibrio perfetto.
Ideali per eventi eleganti, brunch, compleanni o merende gourmet, portano in tavola un mix di raffinatezza e comfort food che fa felici grandi e bambini.