Dolci e Dessert (Ricette Dolci) Lievitati Dolci

Kranz: La Fusione Perfetta tra Brioche e Pasta Sfoglia 🥐✨


Introduzione

Il Kranz, dolce tradizionale della pasticceria austriaca, è una delizia irresistibile che combina la morbidezza della pasta brioche con la croccantezza della pasta sfoglia. Arricchito con uvetta, canditi e un tocco di marmellata, è il protagonista perfetto per colazioni e merende speciali.


Ingredienti (per 2 Kranz)

Per la pasta brioche:
  • 150 g di farina 00
  • 150 g di farina Manitoba
  • 50 g di zucchero semolato
  • 2 uova medie 🥚
  • 30 ml di latte intero tiepido 🥛
  • 100 g di burro morbido 🧈
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • Un pizzico di sale
Per la sfogliatura e il ripieno:
  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
  • 100 g di uvetta
  • 50 g di scorza d’arancia candita 🍊
  • 100 g di marmellata di albicocche 🍑
  • Succo di 1 arancia 🍊
  • 1 uovo per spennellare 🥚
  • Granella di zucchero q.b.

Preparazione Dettagliata


1️⃣ Preparare la Pasta Brioche

  1. Attivare il lievito: Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un pizzico di zucchero. Lascia riposare per 5-10 minuti, fino a quando si formerà una leggera schiuma.
  2. Impasto iniziale: In una ciotola capiente o nella planetaria, unisci le farine, lo zucchero e le uova. Aggiungi il latte con il lievito sciolto e inizia a impastare.
  3. Aggiungere il burro: Quando l’impasto inizia a compattarsi, incorpora gradualmente il burro morbido a pezzetti.
  4. Lavorare l’impasto: Continua a impastare fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Infine, aggiungi un pizzico di sale e lavora per altri 2-3 minuti.
  5. Lievitazione: Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per 2-3 ore, o fino al raddoppio del volume.

2️⃣ Prepara il Ripieno

  1. Ammolla l’uvetta: Metti l’uvetta in una ciotola con il succo d’arancia e lasciala ammollare per circa 10 minuti. Scolala e strizzala delicatamente.
  2. Preparare gli ingredienti: Taglia la scorza d’arancia candita a piccoli cubetti.

3️⃣ Assemblare il Kranz

  1. Stendere la pasta brioche: Una volta lievitata, dividi la pasta brioche in due parti uguali. Stendi ciascuna parte su una spianatoia infarinata fino a formare un rettangolo sottile delle dimensioni del rotolo di pasta sfoglia.
  2. Stratificare:
  • Adagia un rettangolo di pasta brioche.
  • Spennella con marmellata di albicocche.
  • Distribuisci metà dell’uvetta e metà dei canditi.
  • Copri con un rettangolo di pasta sfoglia.
  • Ripeti l’operazione con il secondo strato (brioche + ripieno + sfoglia).

4️⃣ Formare il Kranz

  1. Tagliare le strisce: Rifila i bordi per uniformare il rettangolo e taglialo in 10 strisce di circa 2 cm di larghezza.
  2. Intrecciare: Torci ogni striscia su se stessa delicatamente per creare un effetto intrecciato.
  3. Disporre sulla teglia: Disponi le strisce intrecciate su una teglia foderata con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.

5️⃣ Cottura

  1. Ultima lievitazione: Copri la teglia con un canovaccio pulito e lascia riposare per 30 minuti.
  2. Spennellare e decorare: Spennella le strisce con l’uovo sbattuto e cospargi con granella di zucchero.
  3. In forno: Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25 minuti, o fino a quando saranno dorati e fragranti.

Consigli e Varianti


Personalizzazioni Golose

  • Ripieno al cioccolato: Sostituisci l’uvetta e i canditi con gocce di cioccolato fondente.
  • Profumo di vaniglia: Aggiungi qualche goccia di estratto di vaniglia alla pasta brioche per un aroma più dolce.
  • Tocco croccante: Integra al ripieno delle noci tritate o delle mandorle a lamelle.

Segreti per una Sfogliatura Perfetta

  • Lavora delicatamente la pasta sfoglia per evitare che perda la sua struttura stratificata.
  • Usa pasta sfoglia di qualità o, se possibile, preparala in casa per un risultato davvero autentico.

Conservazione

  • Conserva i Kranz in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 2 giorni.
  • Per servirli caldi, riscaldali brevemente in forno a 150°C per 5 minuti.

Origini del Kranz

Il Kranz nasce come una variante austriaca delle brioche intrecciate, in cui la pasta brioche incontra la sfoglia per un effetto unico di croccantezza e morbidezza. Amato in tutta Europa, è perfetto per colazioni o brunch eleganti.


Conclusione

Il Kranz è una vera opera d’arte culinaria, capace di conquistare con la sua texture e il suo sapore. Prepararlo richiede un po’ di tempo e dedizione, ma il risultato vale ogni minuto trascorso in cucina. Provalo per stupire famiglia e amici con un dolce dal sapore unico e dalla presentazione impeccabile.

Buon Appetito! 🥐✨