Un secondo piatto raffinato e ricco di sapore, perfetto per stupire i tuoi ospiti con semplicità e gusto!
🕒 Tempi di Preparazione:
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 15 minuti
🍽️ Ingredienti (per 2 persone):
- 4 fettine di petto di pollo, sottili e battute 🐓
- 4 cucchiai di ricotta fresca 🧀
- 4 fette di prosciutto crudo 🥓
- 2 foglie di salvia fresca, tritate 🍃
- 1 rametto di timo fresco 🌿
- 50 ml di vino bianco secco 🍷
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva 🫒
- Sale e pepe, q.b. 🧂
📝 Procedimento
1️⃣ Preparare il Ripieno
- In una ciotola, mescolate la ricotta fresca con la salvia tritata, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
- Amalgamate il tutto fino a ottenere una crema liscia e uniforme.
2️⃣ Assemblare gli Involtini
- Stendete le fettine di petto di pollo su un tagliere.
- Adagiate una fetta di prosciutto crudo su ciascuna fettina di pollo.
- Spalmate al centro un cucchiaio di crema di ricotta.
- Arrotolate le fettine su sé stesse formando degli involtini e fissatele con uno stuzzicadenti o con dello spago da cucina.
3️⃣ Cuocere gli Involtini
- Scaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente.
- Aggiungete gli involtini e fateli rosolare su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme (circa 5 minuti).
- Sfumate con il vino bianco, abbassate la fiamma e aggiungete il rametto di timo fresco.
- Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per altri 10 minuti, girando gli involtini a metà cottura.
4️⃣ Servire
- Rimuovete gli involtini dalla padella e disponeteli su un piatto da portata.
- Eliminate gli stuzzicadenti e nappate con il fondo di cottura.
- Decorate con foglie di timo fresco e servite caldi.
🌟 Consigli e Varianti
- Ripieno alternativo: Potete aggiungere al ripieno una spolverata di noci tritate o sostituire la ricotta con del formaggio spalmabile.
- Cottura al forno: Infornate gli involtini in una teglia leggermente unta a 180°C per circa 20 minuti, sfumando con il vino bianco a metà cottura.
- Sapore deciso: Sostituite il prosciutto crudo con speck o pancetta per un gusto più intenso.
🌿 Abbinamenti Consigliati
- Contorni: Purè di patate, verdure grigliate o insalata mista.
- Vino: Accompagnate il piatto con un bicchiere di Chardonnay o un Vermentino fresco.
Buon appetito! 🐓🍷
Un piatto che combina delicatezza e gusto, ideale per una cena speciale o un pasto quotidiano con un tocco di raffinatezza. 🥂