Antipasti e Finger Food Salati e Rustici

Girelle Salate di Ricotta al Pesto – Soffici e Golose!

Un antipasto veloce, irresistibile e perfetto per aperitivi, buffet e feste!
Senza carne, senza pesce, senza burro… ma con tutto il gusto del pesto e della ricotta!

Facile e veloce
Senza uova e senza burro
Pronto in soli 50 minuti

Tempo totale: 50 minuti | 🍽 Dosi: 4 persone


Ingredienti (per circa 15 girelle):

250 g di ricotta fresca (vaccina o di pecora)
120 ml di olio di semi di girasole
120 ml di latte
400 g di farina 00
15 g di lievito istantaneo per torte salate
Formaggio spalmabile q.b.
Pesto di basilico q.b.
1 pizzico di sale fino

Versione 1: Impasto Classico a Mano:

1️⃣ Prepara l’impasto

  • In una ciotola capiente, mescola con una forchetta la ricotta, l’olio, il latte, il lievito e il sale.
  • Aggiungi la farina poco alla volta, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

2️⃣ Lavora l’impasto

  • Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata.
  • Impasta con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio.
  • Dividilo in due per facilitarne la lavorazione.

3️⃣ Stendi e farcisci

  • Stendi ogni porzione di impasto su carta forno infarinata, formando un rettangolo spesso circa ½ cm.
  • Spalma il formaggio in modo uniforme su tutta la superficie.
  • Distribuisci un velo di pesto di basilico per un sapore ancora più intenso.

4️⃣ Arrotola e taglia

  • Arrotola delicatamente l’impasto partendo dal lato più lungo, formando un salsicciotto compatto.
  • Con un coltello affilato, taglia delle girelle di circa 2 cm di spessore.

5️⃣ Cottura

  • Disponi le girelle su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 30-35 minuti (oppure ventilato a 170°C).

6️⃣ Servi & gusta!

  • Lasciale raffreddare leggermente, poi servile tiepidie o a temperatura ambiente!
  • Perfette per un buffet, un brunch o come stuzzichino sfizioso. 🥂

Versione 2: Impasto Veloce con Planetaria:

1️⃣ Versa nella ciotola della planetaria la ricotta, l’olio, il latte, il lievito e il sale. Mescola a velocità media.
2️⃣ Aggiungi gradualmente la farina e lavora l’impasto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
3️⃣ Stendi l’impasto con un mattarello, spalma il formaggio e aggiungi il pesto.
4️⃣ Arrotola, taglia le girelle e disponile sulla teglia rivestita di carta forno.
5️⃣ Cuoci in forno statico a 180°C per 30-35 minuti.
6️⃣ Sforna, lascia raffreddare leggermente e servi per un aperitivo da urlo!


Idee in più per personalizzarle!

Vuoi più sapore?
Aggiungi ingredienti alla farcitura per un gusto extra!

  • Olive tritate
  • Cubetti di prosciutto cotto
  • Noci spezzettate per un tocco croccante

Vuoi conservarle?

  • Si mantengono fresche in frigo per 2 giorni.
  • Congelale crude e cuocile all’occorrenza per averle sempre pronte!

Varianti di pesto

  • Prova con pesto di rucola per un sapore più delicato.
  • Usa pesto di pistacchio per un gusto originale e raffinato!

Domande Frequenti (FAQ):

Posso usare un altro tipo di farina?

Sì! Puoi sostituire la farina 00 con farina integrale per un risultato più rustico o con farina di farro per un gusto leggermente più dolce.

Posso prepararle in anticipo?

Assolutamente sì! Impasta e forma le girelle il giorno prima, poi conservale in frigo e cuocile al momento.

Si possono cuocere in friggitrice ad aria?

Sì! Cuocile a 160°C per circa 15 minuti controllando la doratura.

Con cosa posso abbinarle?

Sono perfette servite con salumi, formaggi e verdure grigliate in un buffet o un aperitivo!


Conclusione:

Le Girelle Salate di Ricotta al Pesto sono la soluzione perfetta per un antipasto sfizioso, veloce e senza burro! La loro morbidezza e il gusto delicato le rendono ideali per ogni occasione.

Prova la ricetta e dimmi come le hai personalizzate nei commenti!

Salva la ricetta, condividila con gli amici e buon divertimento in cucina!


Riassunto Veloce:

Facili e veloci da preparare
Senza burro e senza uova
Perfette per buffet, aperitivi e brunch
Farcibili con pesto, formaggi o altri ingredienti
Possibilità di conservazione e congelamento