Le focaccine di broccoli e patate in padella sono una soluzione sfiziosa e veloce per far gustare le verdure a tutta la famiglia, anche ai più piccoli. Morbide e dal cuore filante, sono perfette come antipasto, secondo vegetariano o stuzzichino per un aperitivo.
Questa ricetta, senza burro, carne, pesce o uova, è leggera e adatta a tutti. Inoltre, si può facilmente personalizzare aggiungendo altri ingredienti o sostituendo il ripieno. Scopriamo insieme come prepararle passo dopo passo!
Perché amerai questa ricetta?
- Versatile: Ideale come antipasto, secondo o finger food per una cena informale.
- Adatta ai bambini: Perfetta per far apprezzare le verdure anche ai più piccoli, grazie alla croccantezza esterna e alla mozzarella filante.
- Facile da personalizzare: Puoi variare il ripieno e scegliere diverse verdure di stagione.
- Semplice e veloce: Richiede pochi ingredienti e si prepara in meno di un’ora.
Ingredienti per 9 focaccine
Per l’impasto:
- 500 g di patate (tagliate a cubetti)
- 200 g di broccoli (già puliti)
- 100 g di fecola di patate (o amido di mais)
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Sale fino q.b.
- Pepe q.b.
Per il ripieno:
- 200 g di mozzarella per pizza (tagliata a fettine)
Per la cottura:
- Olio d’oliva q.b.
Nota sugli ingredienti: Puoi sostituire i broccoli con cavolfiore o zucca, e la mozzarella con scamorza, provola o un formaggio a tua scelta.
Preparazione: Passo Dopo Passo
1. Prepara le verdure
- Lessa patate e broccoli: Porta a bollore una pentola d’acqua salata, quindi cuoci le patate a cubetti e i broccoli per circa 15-20 minuti.
- Controlla la cottura: Verifica che siano morbidi pungendoli con una forchetta, poi scolali e trasferiscili in una ciotola capiente.
2. Prepara l’impasto
- Schiaccia le verdure: Con una forchetta o uno schiacciapatate, riduci le patate e i broccoli in una purea omogenea.
- Aggiungi gli altri ingredienti: Unisci la fecola di patate, un cucchiaio di olio d’oliva, sale e pepe a piacere. Mescola bene fino a ottenere un composto lavorabile ma morbido.
- Fai riposare: Lascia intiepidire l’impasto per qualche minuto.
3. Modella le focaccine
- Prepara le mani: Ungiti leggermente le mani con olio d’oliva per evitare che l’impasto si appiccichi.
- Forma i dischi: Preleva una porzione di impasto grande quanto una pallina da golf e appiattiscila per ottenere un disco spesso circa 1 cm.
- Aggiungi il ripieno: Posiziona al centro del disco 2 fettine di mozzarella, quindi ricopri con un’altra porzione di impasto.
- Modella le focaccine: Sigilla bene i bordi e dai alla focaccina una forma regolare. Ripeti il procedimento fino a terminare l’impasto.
4. Cuoci le focaccine
- Scalda l’olio: Versa un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente e fallo scaldare.
- Cuoci le focaccine: Disponi le focaccine nella padella, avendo cura di non sovrapporle. Cuoci a fuoco medio per 4-5 minuti per lato, finché risultano ben dorate e con una crosticina croccante.
- Scola: Trasferisci le focaccine su un piatto rivestito con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Alternative di cottura:
1. Friggitrice ad aria
- Passa le focaccine nel pangrattato per un tocco extra croccante.
- Cuocile nel cestello della friggitrice ad aria a 180°C per 12 minuti.
2. Forno tradizionale
- Disponi le focaccine su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con un filo d’olio e cuoci in forno statico a 170°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Come servire le focaccine:
Le focaccine di broccoli e patate sono deliziose da gustare appena fatte, quando il ripieno è filante e l’esterno è croccante. Puoi servirle in tanti modi:
- Antipasto: Perfette per iniziare un pranzo o una cena con leggerezza.
- Secondo vegetariano: Abbinale a una fresca insalata verde o a una ciotola di verdure grigliate.
- Finger food: Offrile durante un aperitivo, magari accanto a salumi, formaggi e altre stuzzicherie.
Consigli e Varianti:
1. Personalizza il ripieno
- Oltre alla mozzarella, puoi aggiungere cubetti di pancetta, speck o salsiccia rosolata per un tocco saporito.
- Per una versione vegetariana più ricca, prova a inserire anche olive nere tritate o pomodori secchi.
2. Cambia le verdure
- Sostituisci i broccoli con altre verdure, come cavolfiore, spinaci o zucchine.
- Per un sapore più autunnale, utilizza zucca al posto dei broccoli.
3. Rendi più croccanti le focaccine
- Passa le focaccine nel pangrattato prima della cottura in padella o in forno per una crosticina ancora più dorata e croccante.
Conservazione :
- In frigorifero: Conserva le focaccine avanzate in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.
- Riscaldare: Scaldale in padella con un filo d’olio o nella friggitrice ad aria per farle tornare croccanti.
- Congelamento: Puoi congelare le focaccine crude; al momento dell’uso, cuocile direttamente da congelate.
Conclusione:
Le focaccine di broccoli e patate in padella sono una ricetta semplice, veloce e versatile che conquisterà tutti, grandi e piccini. Il mix di verdure, mozzarella filante e croccantezza esterna le rende irresistibili. Perfette per ogni occasione, sono un’ottima scelta sia per un pranzo leggero che per una cena sfiziosa.
Provale e divertiti a personalizzarle secondo i tuoi gusti! Buon appetito!