Un secondo piatto semplice, profumato e irresistibile per portare in tavola il sapore del Mediterraneo.
Se c’è un ingrediente capace di evocare tutto il fascino della cucina mediterranea, quello è sicuramente il tonno. Ricco di proteine, saporito ma delicato, il tonno fresco è perfetto per preparazioni leggere ma piene di gusto. Oggi ti propongo una ricetta davvero speciale: filetti di tonno alle erbe aromatiche, rosolati e serviti con una salsa di pomodoro alle olive profumata e saporita.
È un piatto ideale per l’estate, ma perfetto tutto l’anno: facile da realizzare, pronto in meno di un’ora, e perfetto anche per una cena importante. Scopriamo insieme tutti i segreti di questo secondo piatto che sa di casa, di mare, di semplicità.
Ingredienti (per 2-3 persone)
- 2 filetti di tonno fresco da circa 200 g ciascuno
- 1 spicchio d’aglio
- 1 piccola cipolla
- 7-8 capperi dissalati
- 300 g di concentrato di pomodoro
- 30 g di olive nere denocciolate
- 1 mestolo d’acqua
- 1 cucchiaino di origano secco
- 1 cucchiaino di rosmarino tritato
- 1 cucchiaino di maggiorana
- 1 pizzico di paprika (dolce o piccante, a piacere)
- 1 pizzico di mix di erbe per arrosti
- 1 cucchiaino di bacche di pepe rosa
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino fresco o secco q.b. (facoltativo)
Procedimento Dettagliato:
Preparare la Salsa di Pomodoro
In una padella capiente, scalda un cucchiaio abbondante di olio extravergine di oliva.
Aggiungi mezza goccia d’aglio tritata finemente, un po’ di cipolla tagliata sottile e i capperi tritati.
Fai soffriggere dolcemente fino a doratura, senza bruciare l’aglio.
Versa il concentrato di pomodoro e un mestolo di acqua calda.
Mescola bene e aggiusta di sale.
Lascia cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto, fino a ottenere una salsa corposa e saporita.
Quando mancano pochi minuti alla fine, aggiungi le olive nere denocciolate tagliate a metà.
Preparare i Filetti di Tonno
Mentre la salsa cuoce, occupati dei filetti di tonno.
Prepara una miscela aromatica: unisci in una ciotolina origano, rosmarino, maggiorana, paprika dolce o piccante, mix di erbe per arrosti e un pizzico di sale.
Massaggia i filetti di tonno con questo mix su entrambi i lati, premendo delicatamente per far aderire bene le spezie.
Rosolare il Tonno
In una nuova padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungi l’altra metà dello spicchio d’aglio tritato e un po’ di cipolla rimasta, insieme a un pizzico di peperoncino se ami il piccante.
Quando aglio e cipolla sono ben dorati, adagia i filetti di tonno.
Lasciali cuocere 2-3 minuti per lato: devono formare una leggera crosticina dorata ma restare teneri all’interno.
Completare il Piatto
Aggiungi la salsa di pomodoro preparata ai filetti di tonno.
Unisci le bacche di pepe rosa.
Copri con un coperchio e lascia insaporire tutto insieme per altri 5 minuti a fiamma dolce.
Consigli per un Tonno Perfetto:
- Non esagerare con la cottura: il tonno deve essere leggermente rosato all’interno per rimanere morbido e succoso.
- Usa tonno freschissimo, preferibilmente abbattuto se vuoi una qualità da ristorante.
- Scegli erbe aromatiche fresche se possibile: il rosmarino fresco regala un profumo inconfondibile.
Idee di Servizio:
- Con un’insalata di pomodori freschi: per un pranzo estivo leggerissimo.
- Con cous cous alle erbe: per un tocco esotico.
- Con patate novelle al forno: se vuoi un piatto completo e più sostanzioso.
Varianti della Ricetta:
Tonno alla Siciliana
Aggiungi pinoli tostati e uvetta ammollata nella salsa di pomodoro per una versione dolce-salata tipica della tradizione siciliana.
Tonno alla Mediterranea
Sostituisci il concentrato di pomodoro con pomodorini freschi tagliati a metà, da cuocere direttamente nella padella con il tonno.
Versione Light
Griglia i filetti senza olio su una griglia rovente e condiscili semplicemente con la salsa di pomodoro a parte.
Un Po’ di Storia: Il Tonno nella Tradizione Italiana:
Il tonno è da sempre protagonista della cucina italiana, specialmente in regioni come la Sicilia, la Sardegna e la Liguria.
Anticamente, la pesca del tonno (la famosa “mattanza”) era un evento collettivo e rituale.
Conservato sotto sale o sott’olio, il tonno era considerato una fonte preziosa di proteine per tutto l’anno.
Ancora oggi, il tonno fresco viene celebrato nei festival gastronomici locali e valorizzato nelle ricette più autentiche.
Abbinamenti Consigliati:
Un piatto così saporito merita un buon vino.
- Bianco secco e profumato, come un Vermentino di Sardegna o un Fiano di Avellino.
- Rosato fresco, perfetto se servite il tonno leggermente rosato all’interno.
- Acqua aromatizzata al limone e menta per chi preferisce una bevanda analcolica.
Curiosità: Perché il Pepe Rosa?
Le bacche di pepe rosa non sono veri “pepe”, ma frutti di una pianta chiamata Schinus molle.
Dal sapore delicato e aromatico, si abbinano perfettamente al pesce e danno un tocco raffinato al piatto.
Conclusione:
I filetti di tonno alle erbe aromatiche con salsa di pomodoro sono il piatto ideale per chi vuole portare in tavola tutto il meglio del Mediterraneo: semplicità, profumo e tanto sapore.
Facile da realizzare, versatile e perfetto sia per un pranzo in famiglia che per una cena speciale, questo piatto conquisterà tutti al primo assaggio.