Danubio Dolce Bicolore: Un Soffice Capolavoro per la Colazione e la Merenda :

Il Danubio dolce bicolore è un lievitato soffice e goloso, perfetto per la colazione o la merenda. Grazie alla sua doppia colorazione, ottenuta con un impasto bianco e uno al cacao, e al suo cuore di cioccolato fondente e bianco, conquista grandi e piccini con il suo gusto irresistibile.

Questo dolce è facile da preparare e, nonostante i tempi di lievitazione, il risultato ripaga l’attesa: un pan brioche morbido che si scioglie in bocca! Ideale da servire a fette o da staccare a mano, è perfetto per un buffet, una colazione speciale o una merenda sfiziosa.

Vediamo insieme come prepararlo passo dopo passo!


INGREDIENTI PER 10 PERSONE:

250 ml di latte tiepido
15 g di lievito di birra fresco
120 g di zucchero
120 ml di olio di semi di girasole
1 uovo
1 bustina di vanillina
Buccia grattugiata di ½ limone
550 g di farina (metà Manitoba e metà 00)
15 g di cacao amaro
80 g di cioccolato al latte
80 g di cioccolato fondente

👉 Varianti e personalizzazioni:

  • Puoi usare solo farina 00 per un impasto più leggero, o solo farina Manitoba per una consistenza più elastica.
  • Se preferisci, puoi sostituire il lievito di birra fresco con 5 g di lievito secco.
  • Per un ripieno più goloso, prova con Nutella, crema pasticcera o marmellata!

COME PREPARARE IL DANUBIO DOLCE BICOLORE:

1️⃣ Sciogli il lievito e prepara l’impasto

📌 In una ciotola capiente, versa il latte tiepido e sciogli il lievito di birra mescolando bene.
📌 Aggiungi lo zucchero, l’olio di semi, l’uovo, la vanillina e la buccia grattugiata del limone.
📌 Inizia a mescolare con una forchetta.


2️⃣ Dividi l’impasto e lavora le due basi

📌 Aggiungi metà della farina setacciata e mescola bene.
📌 Dividi l’impasto in due ciotole:
Impasto bianco: Continua ad aggiungere la farina fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Lavora su un piano infarinato fino a quando non diventa omogeneo.
Impasto al cacao: Aggiungi il cacao amaro e il resto della farina, poi impasta fino a ottenere una consistenza liscia.

📌 Metti entrambi gli impasti in due ciotole leggermente infarinate, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.

👉 Trucco per una lievitazione perfetta: Se la cucina è fredda, metti gli impasti nel forno spento con la luce accesa.


3️⃣ Prepara il ripieno e forma le palline

📌 Taglia il cioccolato al latte e il cioccolato fondente in 12 quadretti ciascuno.
📌 Dopo la lievitazione, dividi entrambi gli impasti in 12 parti da circa 40 g.
📌 Stendi ogni pallina con un mattarello, metti al centro un quadretto di cioccolato e richiudi pizzicando bene i bordi.

👉 Alterna i ripieni: Metti cioccolato bianco nelle palline di impasto al cacao e cioccolato fondente nelle palline di impasto bianco per un effetto bicolore più scenografico!


4️⃣ Assembla e fai lievitare di nuovo

📌 Ungi e infarina una teglia rettangolare e sistema le palline alternando i colori.
📌 Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per altri 30 minuti.

👉 Per una lievitazione più veloce: Metti la teglia in forno spento con un pentolino di acqua calda accanto.


5️⃣ Cuoci il Danubio

📌 Forno statico: 180°C per 35 minuti
📌 Forno ventilato: 170°C per 30 minuti

📌 Quando il Danubio sarà dorato, sfornalo e lascialo intiepidire prima di servirlo.

👉 Trucco per un Danubio ancora più morbido: Dopo averlo sfornato, coprilo con un panno pulito per 10 minuti: tratterrà l’umidità e rimarrà sofficissimo!


CONSIGLI DI CONSERVAZIONE :

A temperatura ambiente: Conservalo sotto una campana per dolci o avvolto in un canovaccio per 2-3 giorni.
Per renderlo di nuovo soffice: Scaldalo leggermente nel microonde per 10 secondi.
Si può congelare? Sì! Congela le palline già formate prima della seconda lievitazione. Al momento di usarle, scongelale in frigo e lasciale lievitare prima di cuocerle.


VARIANTI DA PROVARE:

🔹 Danubio alla Nutella – Sostituisci il cioccolato con un cucchiaino di Nutella in ogni pallina.
🔹 Danubio con crema pasticcera – Riempi le palline con crema pasticcera o crema al pistacchio.
🔹 Danubio alla marmellata – Usa confettura di albicocche o frutti di bosco per un sapore più fruttato.
🔹 Danubio con gocce di cioccolato – Aggiungi gocce di cioccolato all’impasto per un tocco extra di golosità.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

Tempo totale: 1 ora e 5 minuti (esclusa la lievitazione)
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 35 minuti
Lievitazione: 2 ore e 30 minuti
Difficoltà: Media
Porzioni: 10 persone
Costo: Basso


PERCHÉ PROVARE IL DANUBIO DOLCE BICOLORE?

Morbido e soffice come una nuvola
Perfetto per colazione, merenda o feste
Facile da personalizzare con mille farciture
Un effetto bicolore scenografico e goloso