Se sei alla ricerca di un dessert elegante, fresco e perfetto per ogni occasione, la Coconut Lime Mousse Cheesecake è la scelta ideale. Questa torta unisce la cremosità della cheesecake alla leggerezza della mousse, con il profumo esotico del cocco e la nota agrumata del lime.
Facile da preparare e senza bisogno di cottura, questa cheesecake è l’ideale per chi vuole stupire con un dolce raffinato e dal sapore tropicale. Segui la ricetta passo dopo passo e scopri anche i consigli per una perfetta riuscita!
Ingredienti :
Per la base
- 1 ½ tazza di biscotti sbriciolati (tipo digestive o graham crackers)
- ½ tazza di cocco grattugiato
- ¼ di tazza di burro fuso
Per il ripieno della cheesecake
- 450 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- 1 tazza di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di scorza di lime
- ¼ di tazza di succo di lime
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 tazza di panna montata
Per la mousse al cocco e lime:
- 1 tazza di crema di cocco
- 2 cucchiai di succo di lime
- ¼ di tazza di zucchero a velo
- 1 tazza di panna montata
Per la guarnizione:
- Fette di lime
- Cocco grattugiato
Preparazione passo dopo passo
1. Preparare la base
In una ciotola, mescola i biscotti sbriciolati con il cocco grattugiato e il burro fuso. Pressa il composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, livellando bene con il dorso di un cucchiaio. Metti in frigorifero per 20 minuti affinché la base si compatti.
2. Fare il ripieno della cheesecake
- In una ciotola grande, sbatti il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
- Aggiungi la scorza di lime, il succo di lime e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
- Incorpora delicatamente la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Versa il ripieno sulla base di biscotti e livella la superficie con una spatola.
- Lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, fino a quando la cheesecake sarà ben rassodata.
3. Preparare la mousse al cocco e lime
- In una ciotola, mescola la crema di cocco con il succo di lime e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi delicatamente la panna montata, mescolando con movimenti lenti e circolari.
- Assicurati che la mousse sia soffice e ben amalgamata.
4. Assemblare e decorare
- Quando la cheesecake si è rassodata, spalma la mousse sulla superficie con una spatola, creando uno strato uniforme.
- Guarnisci con fette di lime e cocco grattugiato per un tocco esotico.
- Riponi in frigorifero per un’altra ora prima di servire.
Consigli per una cheesecake perfetta:
✔ Scegli ingredienti freschi: Il succo e la scorza di lime freschi donano un sapore intenso e autentico. Evita il succo confezionato per un risultato ottimale.
✔ Usa biscotti secchi di qualità : I digestive o i graham crackers sono ideali per la base, ma puoi anche provare con biscotti al cocco per un sapore ancora più esotico.
✔ Non saltare il tempo di riposo: Il riposo in frigorifero è essenziale affinché la cheesecake si rassodi correttamente e abbia una consistenza perfetta.
✔ Attenzione alla panna montata: Deve essere ben ferma prima di essere incorporata sia nel ripieno che nella mousse, altrimenti il dolce risulterà troppo liquido.
✔ Variante senza lattosio: Se preferisci una versione senza latticini, puoi sostituire il formaggio spalmabile con una crema di anacardi o una versione vegana del formaggio cremoso.
✔ Per una mousse ancora più soffice: Puoi aggiungere un cucchiaino di gelatina sciolta in poca acqua alla mousse di cocco, così da renderla più stabile.
Come servire la Coconut Lime Mousse Cheesecake:
Questa cheesecake è perfetta per occasioni speciali, ma anche come dessert fresco nelle giornate calde. Puoi servirla con:
- Un bicchiere di tè freddo alla menta per un contrasto rinfrescante.
- Un coulis di frutti di bosco per un tocco di acidità .
- Un filo di miele o sciroppo d’agave per una dolcezza extra.
Conservazione:
- In frigorifero: Questa cheesecake si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
- In congelatore: Puoi congelarla senza decorazioni per fino a 2 mesi. Prima di servirla, lasciala scongelare in frigorifero per almeno 4 ore.
Conclusione:
La Coconut Lime Mousse Cheesecake è un dessert fresco, cremoso e dal sapore tropicale, perfetto per concludere un pasto in maniera raffinata. Facile da preparare e senza bisogno di cottura, è l’ideale per stupire i tuoi ospiti con un dolce che unisce la delicatezza del cocco alla vivacità del lime.
Provala e personalizzala con i tuoi ingredienti preferiti!