Chirashi: Il Sushi Scomposto Facile e Gustoso :

Il chirashi (ちらし寿司) è un piatto tipico giapponese che si può tradurre come “sushi sparpagliato”. È una versione più veloce e semplice del sushi tradizionale, perfetta per chi ama il gusto del sushi ma preferisce evitare di arrotolare i classici maki o nigiri.

Questo piatto unisce riso per sushi condito con aceto di riso e zucchero, con una varietà di pesce crudo abbattuto, verdure fresche e condimenti saporiti.

Perfetto per un pranzo leggero, una cena giapponese fai-da-te o un’alternativa fresca e raffinata al poke, il chirashi è facile da preparare e altamente personalizzabile.

Scopriamo insieme come realizzarlo in casa!


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

Per il riso sushi

300 g di riso per sushi
360 ml di acqua
75 ml di aceto di riso
30 g di zucchero
2 g di sale fino

Per la guarnizione

150 g di salmone abbattuto
150 g di tonno abbattuto
1 avocado maturo
1 cetriolo fresco
50 g di uova di salmone (facoltativo)
Semi di sesamo q.b. (bianchi o neri)
Zenzero marinato q.b.
Salsa di soia q.b.

👉 Varianti e personalizzazioni:

  • Per un chirashi vegetariano, usa tofu marinato, funghi shiitake o edamame.
  • Se non trovi il tonno, puoi sostituirlo con branzino, ricciola o gamberi crudi abbattuti.
  • Se non hai il riso per sushi, puoi usare riso originario o riso a chicco corto.

COME PREPARARE IL CHIRASHI

1️⃣ Sciacquare e cuocere il riso

📌 Sciacqua il riso sotto l’acqua corrente, cambiando l’acqua 3-4 volte, fino a quando diventa limpida.
📌 Metti il riso in una pentola con 360 ml di acqua, copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio fino a ebollizione.
📌 Abbassa la fiamma al minimo e cuoci per circa 10 minuti senza mai mescolare.
📌 Spegni il fuoco e lascia riposare 10 minuti con il coperchio chiuso.

👉 Perché sciacquare il riso? Per eliminare l’amido in eccesso e ottenere chicchi ben separati.


2️⃣ Preparare il condimento per il riso

📌 In un pentolino, scalda l’aceto di riso, lo zucchero e il sale a fuoco basso, mescolando fino a completo scioglimento.
📌 Versa la miscela sul riso cotto e mescola delicatamente con una spatola di legno, facendo movimenti dal basso verso l’alto.
📌 Ventila il riso con un ventaglio o un piatto per raffreddarlo più velocemente e ottenere una consistenza lucida.
📌 Coprilo con un panno umido per evitare che si secchi.

👉 Alternativa all’aceto di riso: Usa 50 ml di aceto di mele, 25 ml di acqua e 2 cucchiai di zucchero per un sapore simile.


3️⃣ Tagliare il pesce e le verdure

📌 Taglia il salmone e il tonno a fettine sottili o a cubetti di circa 2 cm.
📌 Taglia l’avocado a fette sottili o a cubetti e spruzza qualche goccia di succo di limone per evitare che si ossidi.
📌 Affetta il cetriolo a rondelle sottili (puoi lasciare la buccia o sbucciarlo a piacere).

👉 Trucco per tagliare il pesce perfettamente: Usa un coltello molto affilato e bagnalo leggermente con acqua prima di ogni taglio.


4️⃣ Assemblare il chirashi

📌 Distribuisci il riso nelle ciotole, livellandolo delicatamente.
📌 Disponi sopra il salmone, il tonno, l’avocado e il cetriolo in modo armonioso.
📌 Aggiungi le uova di salmone, una spolverata di semi di sesamo e zenzero marinato.
📌 Servi con salsa di soia a parte o versane qualche goccia sulla ciotola.

👉 Per un tocco croccante: Aggiungi alga nori sbriciolata o cipolla fritta.


CONSIGLI DI CONSERVAZIONE:

Va consumato subito! Il chirashi è a base di pesce crudo e non si conserva a lungo.
Il riso condito senza pesce può essere conservato in frigo per 24 ore, coperto con un panno umido.
Se avanza del riso, usalo per fare onigiri (polpette di riso giapponesi)!


💡 VARIANTI GUSTOSE DA PROVARE

🔹 Chirashi vegetariano – Usa tofu marinato, funghi shiitake e avocado.
🔹 Chirashi con gamberi e surimi – Sostituisci il pesce crudo con gamberi cotti e surimi a pezzetti.
🔹 Chirashi al salmone affumicato – Perfetto se preferisci evitare il pesce crudo!
🔹 Chirashi piccante – Aggiungi sriracha o maionese al wasabi per un tocco spicy.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

Tempo totale: 1 ora (incluso riposo)
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 20 minuti
Difficoltà: Facile
Porzioni: 4 persone
Costo: Medio


PERCHÉ PROVARE IL CHIRASHI?

Semplice e veloce da preparare
Meno laborioso rispetto al sushi tradizionale
Leggero, fresco e personalizzabile
Perfetto per un pasto sano e bilanciato