🛒 Ingredienti (per circa 24 chiacchiere):
Per l’impasto:
- 1 uovo 🥚
- 1 cucchiaio di zucchero 🥄
- 1 cucchiaio di liquore all’anice (o altro liquore a piacere, come limoncello o marsala) 🍸
- 1 cucchiaio di olio di semi di girasole 🌻
- La scorza grattugiata di 1 limone 🍋
- 1 pizzico di sale fino 🧂
- 140 g di farina 00 🌾
Per friggere e decorare:
- Olio di semi per friggere 🛢️
- Zucchero a velo, q.b. ❄️
👩🍳 Preparazione:
1️⃣ Prepara l’impasto:
- In una ciotola, rompi l’uovo e aggiungi lo zucchero, il liquore, l’olio, la scorza di limone e il sale.
- Mescola inizialmente con le mani o una forchetta, poi incorpora gradualmente la farina.
- Trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato e lavoralo energicamente per ottenere una consistenza liscia ed elastica.
- Avvolgi l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare per 30 minuti.
2️⃣ Stendi e taglia l’impasto:
- Su un piano infarinato, stendi l’impasto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile (circa 2-3 mm).
- Con una rotella dentellata, taglia la sfoglia in strisce rettangolari (circa 10×5 cm) e crea dei bordi decorativi o intagli centrali.
3️⃣ Friggi le chiacchiere:
- Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda.
- Per verificare la temperatura dell’olio, immergi un pezzetto di impasto: se torna a galla subito, l’olio è pronto.
- Friggi poche chiacchiere alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Girale con una pinza o una forchetta per dorarle uniformemente.
- Quando saranno ben dorate, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
4️⃣ Decora e servi:
- Una volta raffreddate, spolvera le chiacchiere con abbondante zucchero a velo.
- Servile calde o a temperatura ambiente e goditi la loro croccantezza!
📌 Alternativa al forno:
- Disponi le chiacchiere su una teglia foderata con carta forno, distanziandole leggermente.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, controllando che diventino leggermente dorate.
💡 Consigli e Varianti:
- Liquore alternativo: Prova con vino bianco, limoncello o marsala per variare il gusto.
- Per una versione più leggera: Prediligi la cottura al forno, ma assicurati di fare porzioni più grandi per evitare che si secchino troppo.
- Conservazione: Conserva le chiacchiere in un contenitore ermetico per 2-3 giorni per mantenerle fragranti.
Buon Carnevale! 🎭✨
Le Chiacchiere, conosciute anche come Frappe o Bugie, sono il simbolo dolce della festa di Carnevale: leggere, friabili e irresistibili. Prepara la tua versione preferita, fritta o al forno, e condividila con amici e famiglia! 🍩❤️