🛒 Ingredienti (per 4 persone):
- 500 g di cavolo cappuccio 🥬
- 80 g di olive nere denocciolate 🫒
- 50 g di uvetta 🍇
- 2 cipolle bianche 🧅
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva 🫒
- Sale q.b. 🧂
👩🍳 Preparazione:
1️⃣ Preparazione degli ingredienti:
- Uvetta morbida: Mettete l’uvetta in ammollo in una ciotola con acqua tiepida per 10 minuti, poi scolatela bene.
- Cavolo cappuccio: Rimuovete il torsolo e le foglie più esterne. Tagliatelo a striscioline sottili e lavatelo sotto acqua corrente. Asciugatelo accuratamente.
- Cipolle: Affettate finemente le cipolle bianche.
2️⃣ Cottura del cavolo cappuccio:
- In una padella capiente, scaldate i 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungete le cipolle e fatele rosolare dolcemente per 2-3 minuti, finché non diventano trasparenti.
- Unite il cavolo cappuccio e cuocete per altri 2-3 minuti, mescolando spesso.
3️⃣ Aggiunta dei sapori:
- Incorporate le olive nere (tagliate a rondelle) e l’uvetta ben scolata.
- Regolate di sale e mescolate il tutto.
4️⃣ Cottura finale:
- Coprite la padella con un coperchio e abbassate la fiamma.
- Cuocete per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il cavolo si attacchi.
- Se necessario, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua per mantenere il piatto umido.
🌟 Consigli di Loredana:
- Tocco saporito: Aggiungete qualche filetto di acciughe sott’olio mentre soffriggete le cipolle per un sapore più deciso.
- Conservazione: Conservate il cavolo cappuccio avanzato in un contenitore ermetico in frigorifero. Sarà ancora più buono il giorno dopo!
- Variante: Preferite le olive verdi? Sostituitele a quelle nere per un gusto più delicato.
Buon appetito! 😋
Un piatto semplice e salutare, perfetto come contorno per accompagnare carni o pesce, o come piatto unico leggero. 🥬🍴