I cannoli siciliani sono uno dei dolci più celebri della tradizione italiana. Un guscio croccante e friabile avvolge una crema di ricotta dolce e vellutata, arricchita da gocce di cioccolato o granella di pistacchi. Perfetti per celebrare ogni occasione con gusto ed eleganza.
🛒 Ingredienti (per circa 12 cannoli)
Per le cialde (scorze):
- 200 g di farina 00 🌾
- 20 g di zucchero 🍬
- 30 g di strutto (o burro) 🐷
- 1 uovo piccolo 🥚
- 30 ml di Marsala (o vino bianco secco) 🍷
- 10 ml di aceto di vino bianco 🍶
- 1 pizzico di sale 🧂
- 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere (facoltativo) 🍫
- Olio di semi di arachide (per friggere)
Per il ripieno:
- 500 g di ricotta di pecora 🐑
- 150 g di zucchero a velo 🌨️
- 80 g di gocce di cioccolato fondente 🍫
Per decorare:
- Granella di pistacchi 🟢
- Arancia candita 🍊
- Zucchero a velo 🌨️
⏳ Tempi di Preparazione:
- Preparazione: 60 minuti
- Riposo: 1 notte per la ricotta, 1 ora per l’impasto
- Cottura: 15 minuti
🍴 Procedimento
1️⃣ Preparare l’Impasto delle Cialde
- In una ciotola, unisci la farina, lo zucchero, il sale e il cacao (se lo usi).
- Aggiungi lo strutto e lavora con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Versa l’uovo sbattuto, il Marsala e l’aceto, quindi impasta fino a formare un panetto omogeneo.
- Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 1 ora.
2️⃣ Preparare il Ripieno
- Metti la ricotta in un colino rivestito con una garza e lasciala scolare in frigorifero per almeno 6-8 ore (meglio tutta la notte).
- Unisci alla ricotta scolata lo zucchero a velo e mescola fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungi le gocce di cioccolato e conserva in frigorifero fino all’utilizzo.
3️⃣ Formare e Friggere le Cialde
- Riprendi l’impasto e stendilo sottilmente (circa 2 mm) con un mattarello.
- Ritaglia dischi di 10 cm di diametro e avvolgili intorno agli stampi per cannoli, sigillando i bordi con una spennellata di albume.
- Friggi le cialde in abbondante olio caldo a 170°C, girandole per ottenere una doratura uniforme.
- Scola su carta assorbente e lascia raffreddare completamente prima di rimuovere gli stampi.
4️⃣ Farcire e Decorare
- Riempi le cialde con la crema di ricotta utilizzando un sac-à-poche.
- Guarnisci le estremità con granella di pistacchi o arancia candita.
- Spolvera con zucchero a velo prima di servire.
🌟 Consigli e Varianti
- Cialde più croccanti: Usa lo strutto nell’impasto per un risultato autentico.
- Sapore più intenso: Aggiungi un pizzico di cannella o scorza d’arancia grattugiata all’impasto delle cialde.
- Farcitura al momento: Riempi i cannoli poco prima di servirli per preservarne la croccantezza.
- Alternativa golosa: Spennella l’interno delle cialde con cioccolato fuso per un tocco extra di dolcezza e una maggiore protezione dall’umidità.
Cannoli Siciliani: Il Gusto della Tradizione
Con i cannoli siciliani, porti in tavola un pezzo di Sicilia, tra sapori autentici e una storia che racconta amore per la cucina. Perfetti per concludere un pasto o per celebrare momenti speciali. 🥮✨
#DolciItaliani #CannoliSiciliani #SaporiDiSicilia #TradizioneItaliana 🇮🇹