pasta e risotti Salati e Rustici

Cacio e Pepe: Il Segreto della Tradizione Romana 🧀🌶️


🛒 Ingredienti per 4 Persone:

  • 350 g di spaghetti 🍝
  • 150 g di pecorino romano, grattugiato fresco 🧀
  • 2 cucchiaini di pepe nero, macinato al momento 🌶️
  • Sale grosso, q.b. 🧂

⏳ Tempo Totale: 20 minuti

  • Preparazione: 5 minuti
  • Cottura: 15 minuti

👩‍🍳 Procedimento:


1️⃣ Cuoci la Pasta:
  • Porta a bollore una pentola con acqua salata, usando meno sale del solito per bilanciare la sapidità del pecorino.
  • Cuoci gli spaghetti al dente e conserva almeno una tazza di acqua di cottura per la salsa.

2️⃣ Risveglia il Pepe:
  • In una padella ampia, tosta il pepe nero macinato a fuoco basso per 1-2 minuti.
  • Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e mescola per sprigionare tutto il suo aroma. Spegni il fuoco.

3️⃣ Prepara la Crema di Pecorino:
  • In una ciotola, unisci il pecorino romano grattugiato con 2-3 cucchiai di acqua di cottura.
  • Mescola energicamente fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se necessario, aggiungi altra acqua poco alla volta.

4️⃣ Manteca gli Spaghetti:
  • Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il pepe.
  • A fuoco spento, aggiungi la crema di pecorino, mescolando rapidamente per amalgamare il tutto.
  • Se la salsa è troppo densa, diluiscila con un po’ d’acqua di cottura.

5️⃣ Servi e Gusta:
  • Impiatta gli spaghetti e completa con una spolverata di pecorino romano e una macinata di pepe nero.
  • Servi immediatamente per apprezzare la perfetta cremosità e il gusto autentico.

🌟 Consigli del Cuoco:

  • Pasta ideale: Prova i tonnarelli per una variante tradizionale.
  • Attenzione al calore: La crema al pecorino non va mai mescolata a fiamma accesa.
  • Abbinamenti perfetti: Accompagna con un vino bianco fresco come un Frascati o un Pecorino.

Un Piatto Iconico, una Storia da Gustare! 🍝✨

La Cacio e Pepe è più di una ricetta: è un viaggio nel cuore della cucina romana, dove pochi ingredienti si trasformano in pura magia. 🇮🇹