La besciamella è una delle salse base più versatili in cucina: una crema morbida, vellutata e ricca di gusto, perfetta per arricchire tantissimi piatti!
Dalle lasagne alla pasta al forno, fino a gratinare verdure o insaporire carni bianche, questa salsa è un must-have in ogni cucina. E il bello? Prepararla in casa è facile e veloce!
Scopri la ricetta classica, segreti, consigli e varianti per ottenere una besciamella cremosa e senza grumi, proprio come quella della tradizione!
-Storia e Curiosità sulla Besciamella:
La paternità della besciamella è un vero mistero!
Alcuni sostengono che sia francese, attribuendone l’invenzione al cortigiano Louis de Béchameil, da cui deriverebbe il nome della salsa.
Altri, invece, credono che l’origine sia italiana, portata in Francia da Caterina de’ Medici con il nome di “salsa colla”. Persino il grande Pellegrino Artusi nel suo celebre ricettario preferiva chiamarla “balsamella”, anche se oggi questo termine è caduto in disuso.
Quel che è certo è che questa salsa è stata utilizzata per secoli in cucina, come testimonia il ricettario di Sabina Welserin del 1553, che include il roux – la base della besciamella – per insaporire carni e pesce.
Oggi, è una salsa base fondamentale nella gastronomia sia italiana che francese, utilizzata per donare cremosità e sapore a innumerevoli piatti!
-Ingredienti per 1 Litro di Besciamella:
1 litro di latte intero .
100 g di burro .
100 g di farina 00 .
1 pizzico di sale fino .
Noce moscata q.b. (da grattugiare al momento per un aroma irresistibile) .
Dosi personalizzabili:
- Besciamella più liquida? Riduci la dose di burro e farina.
- Besciamella più densa? Aumenta la quantità di burro e farina.
Preparazione della Besciamella Passo Dopo Passo:
1️⃣ Scaldare il Latte
- Versa il latte intero in un pentolino.
- Aggiungi un pizzico di sale e una generosa grattugiata di noce moscata.
- Scalda a fuoco medio, senza farlo bollire, mescolando di tanto in tanto.
2️⃣ Preparare il Roux (Base della Besciamella)
- In un altro pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco dolce.
- Una volta sciolto, aggiungi tutta la farina in un colpo solo e mescola energicamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
- Continua a mescolare finché il composto assume un colore dorato chiaro: ecco il roux!
3️⃣ Unire il Latte e Completare la Salsa
- Versa un po’ di latte caldo nel roux, mescolando continuamente.
- Aggiungi il restante latte a filo, senza smettere di girare con la frusta.
- Continua a cuocere a fuoco dolce, mescolando fino a ottenere la consistenza desiderata (di solito bastano 5-6 minuti).
- La tua besciamella è pronta quando risulta liscia, cremosa e senza grumi!
Consigli per una Besciamella Perfetta:
✔ Come evitare i grumi?
- Aggiungi la farina tutta in una volta al burro fuso e mescola rapidamente.
- Usa una frusta a mano invece di un cucchiaio di legno.
- Versa il latte caldo e poco alla volta, mescolando costantemente.
✔ La besciamella è troppo densa?
Aggiungi un po’ di latte caldo e mescola con la frusta per renderla più fluida.
✔ Si sono formati grumi?
Niente panico! Filtrala con un colino a maglie strette e tornerà perfetta.
✔ Vuoi un sapore più intenso?
Aggiungi pepe bianco o parmigiano grattugiato per un gusto extra.
Come Conservare la Besciamella:
✅ In frigorifero:
- Una volta raffreddata, trasferisci la besciamella in un contenitore ermetico.
- Si conserva in frigo per 2-3 giorni.
- Prima di riutilizzarla, scaldala a fuoco basso e mescola con una frusta. Se necessario, aggiungi un po’ di latte per renderla più cremosa.
✅ In freezer:
- Puoi congelarla per circa 1 mese.
- Per scongelarla, lasciala in frigo per qualche ora e poi mescola bene prima di scaldarla.
Varianti della Besciamella:
✔ Besciamella senza burro
Sostituisci il burro con 80 ml di olio extravergine d’oliva.
✔ Besciamella senza glutine
Utilizza amido di mais (maizena) o farina di riso al posto della farina 00.
✔ Besciamella vegana
Sostituisci il latte con latte di soia o di avena e il burro con olio di semi.
Come Usare la Besciamella nei Piatti:
Piatti Classici:
- Lasagne alla bolognese
- Cannelloni ricotta e spinaci
- Pasta al forno gratinata
Verdure Gratinate:
- Finocchi gratinati
- Broccoli al forno
- Zucchine ripiene
Piatti di Carne e Pesce:
- Pollo alla besciamella
- Salmone gratinato
-Conclusione:
La besciamella fatta in casa è una delle salse più semplici, versatili e gustose che puoi preparare in pochi minuti! Grazie alla sua cremosità e delicatezza, arricchisce tantissime ricette, regalando un tocco speciale ai tuoi piatti.
Ora tocca a te! Prova la ricetta e raccontaci nei commenti come l’hai utilizzata!
Salva la ricetta, condividila con gli amici e buon appetito!
Riassunto Veloce:
Facile e veloce da preparare
Perfetta per pasta, verdure e gratinature
Consigli utili per una besciamella senza grumi
Varianti senza burro, senza glutine e vegana
Conservazione in frigo e freezer