Antipasti e Finger Food Salati e Rustici

Bao al Vapore con Wagyu Ribs: Il Perfetto Incontro tra Cina e Giappone :

I bao al vapore con wagyu ribs sono un piatto raffinato e dal sapore intenso, in cui la delicatezza della cucina cinese incontra la sontuosità della carne giapponese. Questi soffici panini cinesi al vapore accolgono un ripieno succulento di costine di wagyu, cotte lentamente per esaltare la loro tenerezza e arricchite da un fondo di cottura profumato con agrumi e vino rosso.

Perfetti per una cena speciale, questi bao richiedono un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato sarà un’esperienza gastronomica indimenticabile! Scopriamo insieme come prepararli alla perfezione.


Origini e Curiosità: Bao e Wagyu, Tradizioni a Confronto

I bao sono un’iconica specialità della cucina cinese: soffici panini cotti al vapore, spesso farciti con carne, verdure o legumi. Nati come cibo di strada, oggi sono amati in tutto il mondo grazie alla loro morbidezza e versatilità.

Il wagyu, invece, è una delle carni più pregiate al mondo, originaria del Giappone. Grazie alla sua marezzatura unica, si scioglie in bocca ed è apprezzata per il suo sapore ricco e burroso. L’unione di queste due tradizioni crea un piatto fusion irresistibile!


Ingredienti per 4 Persone:

Per le Costine di Wagyu:

  • 1 kg di costine di wagyu
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 scorza d’arancia grattugiata
  • 1 arancia (succo)
  • 1 cipolla bianca
  • 1 carota
  • 2 spicchi di aglio in camicia
  • 500 ml di vino rosso
  • Sale q.b.

Per i Bao:

  • 300 g di farina 0 (debole)
  • 160 g di acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 30 g di zucchero
  • 3 g di lievito di birra secco
  • 4 g di sale

Per Completare:

  • Erba cipollina q.b.

Preparazione Passo Dopo Passo:

1️⃣ Prepara l’Impasto per i Bao

  1. In un boccale versa l’acqua tiepida, aggiungi il sale e l’olio, e mescola finché il sale non si scioglie completamente.
  2. Nella ciotola della planetaria metti la farina, aggiungi lo zucchero e il lievito.
  3. Aziona la planetaria e versa a filo l’emulsione di acqua e olio.
  4. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  5. Forma un panetto, ungilo con un filo d’olio, copri con pellicola e lascia lievitare per 2 ore in un luogo asciutto.

2️⃣ Cuoci le Costine di Wagyu

  1. Taglia finemente la carota e la cipolla.
  2. Grattugia la scorza dell’arancia e spremi il succo.
  3. Salate le costine di wagyu e scalda l’olio in una pentola.
  4. Rosola le costine su tutti i lati, poi toglile dalla pentola.
  5. Nella stessa pentola aggiungi aglio, cipolla e carota e fai rosolare per 3 minuti.
  6. Rimetti la carne nella pentola, aggiungi succo e scorza d’arancia e sfuma con il vino rosso.
  7. Lascia evaporare la parte alcolica, copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per 2 ore, girando le costine di tanto in tanto.

3️⃣ Forma e Cuoci i Bao

  1. Riprendi l’impasto lievitato e stendilo con il mattarello fino a ottenere uno spessore di 0,5 cm.
  2. Con un coppapasta da 12 cm, ritaglia dei dischi di impasto.
  3. Chiudi ogni disco a mezzaluna, mettendo un pezzetto di carta forno all’interno per evitare che si attacchino.
  4. Copri i bao con pellicola e lasciali lievitare per 30 minuti.
  5. Cuoci i bao nella vaporiera per 15 minuti.

4️⃣ Prepara il Ripieno e Farcisci i Bao

  1. Taglia le costine di wagyu a pezzi spessi 2 cm e lunghi 10 cm.
  2. Filtra il fondo di cottura ed elimina il grasso in eccesso.
  3. Frulla brevemente il fondo di cottura per ottenere una salsa più omogenea.
  4. Rimetti le costine nella salsa e falle insaporire per qualche minuto.
  5. Apri i bao cotti al vapore e farciscili con i pezzi di costine di wagyu.
  6. Completa con erba cipollina tritata e servili caldi!

💡 Varianti Gustose

Versione Light: Sostituisci il wagyu con pollo marinato in salsa di soia e zenzero.

Bao Vegetariano: Usa tofu marinato e verdure saltate, come cavolo cinese e funghi shiitake.

Bao con Salse Extra: Aggiungi una salsa piccante, maionese al wasabi o una salsa teriyaki per un tocco in più.

Bao al Forno: Se non hai la vaporiera, puoi cuocerli in forno a 180°C per 15 minuti, spennellandoli con latte per una crosta dorata.


Conservazione dei Bao con Wagyu:

In frigorifero: Conserva i bao già farciti in un contenitore ermetico per 2 giorni.

Congelazione: Puoi congelare i bao cotti e non farciti e scaldarli al vapore prima di servire.

Scaldare i bao: Per ripristinare la loro morbidezza, scaldali al vapore per 2-3 minuti o in padella con un coperchio.


Conclusione:

I bao al vapore con wagyu ribs sono un vero viaggio tra le tradizioni orientali, combinando la morbidezza dei panini cinesi con l’intensità della carne giapponese.

Perfetti per una serata speciale o una cena tra amici, questi panini sono un’esplosione di sapori unici e raffinati.

Ora che conosci tutti i segreti per prepararli, prova la ricetta e raccontaci nei commenti come ti sono venuti!


📌 Riepilogo Veloce

Impasto morbido grazie alla giusta lievitazione.
Costine di wagyu cotte a bassa temperatura per due ore.
Bao cotti al vapore per ottenere la massima sofficità.
Personalizza il ripieno con salse e ingredienti extra.
Conserva e riscalda facilmente per gustarli anche il giorno dopo.

Buon appetito!