Antipasti e Finger Food Salati e Rustici

Baccalà Mantecato alla Veneziana: La Delizia della Tradizione 🐟✨

Simbolo della cucina veneta, il baccalà mantecato è una crema vellutata e saporita a base di stoccafisso. Perfetto da servire su crostini o polenta, è una ricetta semplice ma elegante, capace di conquistare ogni palato.


🛒 Ingredienti (per 4 persone):

  • Stoccafisso già ammollato: 500 g
  • Olio di semi di girasole: 300 ml
  • Olio extravergine d’oliva: 100 ml 🫒
  • Latte intero: 200 ml 🥛
  • Aglio: 1 spicchio (opzionale) 🧄
  • Alloro: 2 foglie 🌿
  • Sale fino: q.b. 🧂
  • Pepe bianco: q.b. 🌶️

Per guarnire:

  • Prezzemolo fresco tritato: q.b. 🌿
  • Crostini di pane o polenta grigliata: q.b. 🥖

⏳ Tempi di Preparazione:

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Mantecatura: 10 minuti
  • Tempo totale: 55 minuti

🍴 Procedimento

1️⃣ Preparazione dello Stoccafisso
  1. Sciacqua lo stoccafisso ammollato sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui.
  2. Controlla e rimuovi eventuali spine o impurità.

2️⃣ Cottura
  1. In una pentola capiente, disponi lo stoccafisso, le foglie di alloro e lo spicchio d’aglio (se utilizzato).
  2. Copri con acqua fredda e il latte, portando a ebollizione.
  3. Cuoci a fuoco medio-basso per 30 minuti, eliminando eventuale schiuma con una schiumarola.
  4. Una volta cotto, scola lo stoccafisso, rimuovi l’aglio e le foglie di alloro e lascialo intiepidire.

3️⃣ Mantecatura
  1. Trasferisci lo stoccafisso in una ciotola capiente o nella ciotola di una planetaria.
  2. Inizia a lavorarlo con una frusta elettrica o la frusta a mano, schiacciando il pesce fino a sminuzzarlo.
  3. Versa lentamente l’olio di semi e l’olio d’oliva a filo, alternandoli, mentre continui a montare.
  4. Se necessario, aggiungi qualche cucchiaio di latte di cottura per ottenere una crema più morbida.
  5. Regola di sale e pepe bianco, continuando a mantecare fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

4️⃣ Servizio
  1. Forma delle quenelle o servi il baccalà mantecato in ciotoline.
  2. Accompagnalo con crostini di pane tostato o fettine di polenta grigliata.
  3. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.

🌟 Consigli e Varianti

  1. Consistenza perfetta:
    • Aggiungi più latte per una crema più soffice o meno olio per una texture più leggera.
  2. Versione tradizionale:
    • Utilizza solo olio di semi per rispettare la tradizione veneziana, ma puoi aggiungere l’olio d’oliva per un tocco più aromatico.
  3. Alternative di servizio:
    • Prova a servirlo come farcitura per tartine o vol-au-vent per un aperitivo elegante.
  4. Abbinamento ideale:
    • Accompagna il baccalà mantecato con un bicchiere di vino bianco secco, come il Soave o il Lugana.

📦 Conservazione

  • Conserva il baccalà mantecato in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Per riportarlo alla giusta consistenza, mescola delicatamente con un filo d’olio o un cucchiaio di latte prima di servirlo.

Un Capolavoro della Tradizione Veneziana

Il baccalà mantecato alla veneziana è una vera e propria eccellenza gastronomica, capace di portare in tavola il sapore autentico del Veneto. Perfetto per un antipasto raffinato o una cena speciale, saprà sorprendere e deliziare i tuoi ospiti.

🎉 #BaccalàMantecato #CucinaVeneta #TradizioneItaliana 🇮🇹
Buon appetito! 🐟✨