Agnello al Forno con Patate: il secondo piatto tradizionale della Pasqua :

Introduzione:

L’agnello al forno con patate è un piatto tradizionale della Pasqua, amato per il suo sapore intenso e la sua semplicità. La carne, tenera e succosa, si insaporisce grazie a una marinatura profumata, mentre le patate assorbono tutti gli aromi e diventano irresistibilmente dorate.

Questa ricetta è facile da preparare e garantisce un secondo piatto ricco di sapori, perfetto da condividere con la famiglia durante le feste.

In questo articolo scoprirai:
Come marinare l’agnello per ottenere una carne morbida e saporita.
Il segreto per patate croccanti fuori e morbide dentro.
Consigli e varianti per personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti.

Prepariamoci a cucinare un piatto tradizionale che conquisterà tutti!


Ingredienti e strumenti necessari:

Ingredienti per 4 persone:

Per la carne e le patate:

  • 1 kg di agnello a pezzi
  • 1 kg di patate rosse
  • 1 cipollotto
  • 1 spicchio d’aglio
  • 80 ml di vino bianco secco
  • 200 ml di acqua
  • Succo di 1 limone

Aromi e spezie:

  • 3 rametti di timo
  • 2 rametti di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • 2 foglie di alloro
  • 5 bacche di ginepro schiacciate
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b. 🫒

Strumenti consigliati:

Ciotola capiente per la marinatura
Teglia da forno grande per la cottura
Pellicola trasparente per coprire la carne in marinatura
Coltello affilato per tagliare le patate
Carta alluminio per coprire la carne se necessario

Ora che abbiamo tutto pronto, passiamo alla preparazione!


Come preparare l’agnello al forno con patate:

1. Marinatura della carne

  • Mettiamo i pezzi di agnello in una ciotola capiente.
  • Spremiamo il succo di limone e versiamolo sulla carne (attenzione a eliminare i semini).
  • Aggiungiamo il vino bianco, le bacche di ginepro schiacciate, l’aglio in camicia schiacciato, l’alloro e la salvia.
  • Copriamo la ciotola con pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 30 minuti per far assorbire i sapori.

Consiglio per una carne ancora più tenera: Se abbiamo tempo, lasciamo marinare l’agnello per 2-3 ore in frigorifero.


2. Preparazione delle patate e della teglia

  • Laviamo e asciughiamo il cipollotto, poi tagliamolo a striscioline.
  • Laviamo le patate rosse, tagliamole a metà o a spicchi, senza sbucciarle (la buccia le renderà più croccanti).
  • Ungiamo leggermente una teglia da forno con olio extravergine d’oliva.
  • Disponiamo nella teglia le patate, il cipollotto e i pezzi d’agnello marinato.

Trucco per patate croccanti: Dopo averle tagliate, mettiamole in una ciotola con acqua fredda per 30 minuti. Questo aiuterà a eliminare l’amido e renderle più croccanti in forno.


3. Aromatizzazione e cottura

  • Aggiungiamo timo e rosmarino sopra carne e patate.
  • Versiamo 200 ml di acqua, poi condiamo con olio, sale e pepe.
  • Mescoliamo bene per distribuire uniformemente i sapori.
  • Cuociamo in forno statico preriscaldato a 195°C per 1 ora e mezza.

A metà cottura: Se l’agnello è già ben dorato ma le patate non sono ancora cotte, copriamo la teglia con un foglio di alluminio per evitare che la carne si secchi.


Consigli e varianti per un agnello perfetto:

1. Come ottenere un sughetto irresistibile

Se durante la cottura si forma troppo liquido, filtriamolo e versiamolo sopra la carne prima di servire. Questo renderà l’agnello ancora più succoso.

2. Varianti della ricetta

Capretto al posto dell’agnello → Possiamo usare capretto seguendo lo stesso procedimento. La carne risulterà più delicata.
Versione aromatica → Aggiungiamo scorza di limone grattugiata e un pizzico di peperoncino per un gusto più deciso.
Con patate e cipolle → Possiamo aggiungere cipolle rosse a spicchi, che in forno caramellano e danno un tocco dolce.

3. Come accompagnare l’agnello al forno?

Riso pilaf → Un contorno leggero che assorbe il sughetto della carne.
Verdure grigliate → Per un piatto più equilibrato.
Salsa alla menta → Basta frullare olio, foglie di menta e un pizzico di sale per un tocco fresco.


Come conservare l’agnello al forno:

In frigorifero:

  • Si conserva in un contenitore ermetico per 2 giorni.
  • Per riscaldarlo, mettiamolo in forno a 180°C per 10 minuti con un filo d’olio per mantenere la morbidezza.

In freezer:

  • Possiamo congelare solo la carne, senza le patate, per fino a 3 mesi.
  • Per scongelarlo, lasciamolo in frigo per una notte e poi scaldiamolo in forno o in padella con un po’ di brodo.

Conclusione:

L’agnello al forno con patate è un secondo piatto perfetto per Pasqua e altre occasioni speciali. Grazie alla marinatura e alla cottura lenta, otterremo una carne succosa e saporita, con patate croccanti e aromatiche.

Provalo e facci sapere nei commenti: qual è il tuo segreto per l’agnello perfetto? Buon appetito!