Pani salati, pizze e focacce Salati e Rustici

Panini Soffici da Buffet: Perfetti per Ogni Occasione!

Morbidissimi, leggeri e versatili, questi panini soffici da buffet sono l’ideale per aperitivi, brunch, merende e feste!
Puoi farcirli sia con ingredienti dolci che salati, e congelarli per averli sempre pronti!

Facili da preparare
Senza burro
Adatti a ogni occasione

Tempo totale: 35 minuti (+ lievitazione) | Porzioni: 15 panini


VERSIONE 1: CLASSICA – IMPASTO A MANO:

Ingredienti per 15 panini (in grammi):

✅ 250 g latte tiepido + q.b. per spennellare
✅ 15 g lievito di birra fresco
✅ 10 g zucchero
✅ 50 g olio d’oliva 🫒
✅ 50 g uovo intero (circa 1 uovo)
✅ 10 g sale fino
✅ 250 g farina 00
✅ 250 g farina manitoba
✅ 20 g tuorlo per spennellare


Preparazione passo dopo passo:

1️⃣ Prepara l’impasto

  • In una ciotola capiente, sciogli il lievito nel latte tiepido.
  • Aggiungi zucchero, olio e uovo intero, quindi mescola bene.
  • Incorpora la farina poco alla volta. Dopo aver aggiunto circa 1/3 della farina, unisci il sale e continua a impastare fino a ottenere un panetto elastico e liscio.

2️⃣ Prima lievitazione

  • Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.

3️⃣ Formatura dei panini

  • Sgonfia l’impasto con le mani e dividilo in palline da 40 g ciascuna.
  • Disponile su una teglia foderata con carta forno, distanziandole leggermente.

4️⃣ Seconda lievitazione

  • Copri i panini con un panno pulito o pellicola e lasciali lievitare per altri 20 minuti.

5️⃣ Spennellatura

  • In una ciotolina, mescola il tuorlo con un po’ di latte e spennella delicatamente la superficie dei panini.

6️⃣ Cottura perfetta

  • Forno statico: 180°C per 20-25 minuti.
  • Forno ventilato: 170°C per lo stesso tempo.
  • I panini saranno pronti quando risulteranno dorati in superficie.

7️⃣ Conservazione e consumo

  • Una volta freddi, conservali in un sacchetto di plastica per mantenerli morbidi più a lungo.
  • Si possono congelare e scongelare all’occorrenza!

VERSIONE 2: IMPASTO VELOCE CON PLANETARIA:

Ingredienti (stessi della versione classica):

Preparazione con la planetaria:

1️⃣ Versa il latte tiepido e il lievito nella ciotola della planetaria e avvia a velocità bassa con il gancio impastatore.
2️⃣ Aggiungi zucchero, olio e uovo, poi incorpora gradualmente la farina.
3️⃣ Dopo aver aggiunto 1/3 della farina, unisci il sale e lavora l’impasto fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
4️⃣ Lascia lievitare per 2 ore, poi dividi l’impasto in palline da 40 g.
5️⃣ Fai lievitare per altri 20 minuti, quindi spennella con tuorlo e latte.
6️⃣ Cuoci a 180°C (forno statico) per 20-25 minuti.

Suggerimento extra: Con lo stesso impasto puoi preparare panettone gastronomico o pane in cassetta!


Idee per Farciture Perfette:

➡️ Versione salata:

Maionese & salame
Formaggio spalmabile & prosciutto cotto
Rucola, bresaola & grana
Salmone affumicato & crema alle erbe

➡️ Versione dolce:

Nutella
Marmellata di fragole o albicocche
Crema pasticcera alla vaniglia


Consigli Utili per una Riuscita Perfetta:

Come ottenere panini ancora più soffici?

  • Usa latte intero invece di parzialmente scremato.
  • Non esagerare con la farina: aggiungila gradualmente e impasta bene per ottenere una consistenza elastica.

Si possono conservare a lungo?

  • Sì! Conservali in un sacchetto di plastica ben chiuso per mantenerli soffici fino a 3 giorni.
  • Per conservarli più a lungo, congelali appena raffreddati e scongelali a temperatura ambiente o in forno a 100°C per pochi minuti.

Si può usare lievito secco al posto di quello fresco?

  • Sì! Usa 5 g di lievito di birra secco al posto dei 15 g di lievito fresco e procedi normalmente con la ricetta.

Per una crosta più dorata e lucida

  • Dopo la cottura, spennella i panini con un velo di burro fuso per renderli ancora più golosi!

Conclusione:

Questi panini soffici da buffet sono perfetti per ogni occasione: feste, aperitivi, brunch e merende! La loro morbidezza e versatilità li rendono un vero must in cucina.

Prova la ricetta e facci sapere nei commenti come ti sono venuti!

Salva la lista della spesa, condividi con gli amici e buon divertimento in cucina!


Riassunto Veloce:

Soffici e leggeri
Senza burro
Facili da preparare
Perfetti per buffet e aperitivi
Farcibili sia in versione dolce che salata