pasta e risotti Salati e Rustici

Pennette con Salsiccia, Besciamella e Mozzarella al Forno :

Un classico della cucina italiana che conquista tutti: le pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella sono il comfort food perfetto. Questo piatto unisce il sapore deciso della salsiccia alla cremosità della besciamella, il tutto reso irresistibile dalla mozzarella filante e da una croccante gratinatura in superficie. Ideale per una cena in famiglia o con amici, è una ricetta che soddisfa grandi e piccini.


Ingredienti per 4 persone :

  • 400 g di pasta corta (pennette, rigatoni o mezze maniche)
  • 300 g di salsiccia fresca (preferibilmente quella toscana o con un leggero aroma di finocchietto)
  • 250 g di mozzarella (preferibilmente fiordilatte, ben scolata)
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 200 ml di besciamella (fatta in casa o pronta)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b. 🫒

Procedimento passo-passo

1. Preparare il sugo con la salsiccia

1️⃣ Inizia scaldando un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella capiente. Aggiungi lo spicchio d’aglio intero e lascialo imbiondire per qualche minuto.
2️⃣ Rimuovi il budello dalla salsiccia, sbriciolala con le mani e aggiungila nella padella. Fai rosolare la salsiccia a fuoco medio, mescolando spesso, finché non sarà ben dorata.
3️⃣ Rimuovi l’aglio e unisci la passata di pomodoro. Aggiungi un pizzico di sale e, se gradito, una macinata di pepe nero.
4️⃣ Cuoci il sugo a fuoco basso per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una salsa densa e saporita.


2. Preparare la besciamella (se fatta in casa)

Se desideri preparare la besciamella in casa, segui questa semplice ricetta:
1️⃣ Sciogli 30 g di burro in un pentolino a fuoco medio.
2️⃣ Aggiungi 30 g di farina 00 e mescola energicamente con una frusta per formare un roux.
3️⃣ Versa lentamente 300 ml di latte caldo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
4️⃣ Aggiungi un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Cuoci per circa 5 minuti, finché la besciamella non sarà densa e cremosa.


3. Cuocere la pasta

1️⃣ Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci la pasta al dente, scolandola 2-3 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione. La pasta continuerà a cuocere in forno, assorbendo i sapori del sugo.
2️⃣ Scola la pasta e trasferiscila in una ciotola capiente.


4. Assemblare il piatto

1️⃣ Una volta pronto il sugo, uniscilo alla besciamella e mescola bene per ottenere una salsa cremosa e omogenea.
2️⃣ Versa il condimento sulla pasta scolata e mescola delicatamente per distribuire il sugo in modo uniforme. Aggiungi metà del parmigiano grattugiato per un sapore extra.
3️⃣ Prepara una pirofila da forno e inizia ad assemblare il piatto:

  • Versa metà della pasta condita nella pirofila.
  • Aggiungi uno strato di mozzarella a dadini, distribuendola uniformemente.
  • Copri con il resto della pasta e concludi con un ultimo strato di mozzarella e il parmigiano rimasto.

5. La cottura in forno

1️⃣ Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato).
2️⃣ Inforna la pirofila e cuoci per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e leggermente croccante.
3️⃣ Se desideri una gratinatura ancora più croccante, negli ultimi 5 minuti di cottura accendi il grill del forno.


6. Riposo e servizio

1️⃣ Una volta sfornata, lascia riposare la pasta al forno per almeno 10-15 minuti prima di servirla. Questo passaggio permette ai sapori di amalgamarsi e facilita il taglio delle porzioni.
2️⃣ Servi la pasta calda, accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso (come un Chianti o un Nero d’Avola) e una spolverata di parmigiano grattugiato, se gradito.


Consigli e varianti

1. Mozzarella perfetta

Per evitare che la mozzarella rilasci troppa acqua durante la cottura, assicurati di sceglierne una di buona qualità e di lasciarla scolare bene prima di tagliarla a dadini.

2. Varianti con verdure

Per rendere il piatto più leggero e aggiungere un tocco di freschezza, puoi unire delle verdure grigliate (come zucchine o melanzane) o dei funghi trifolati al sugo.

3. Versione light

Se desideri una versione più leggera, sostituisci la salsiccia con del macinato di pollo o tacchino e usa una besciamella light (preparata con latte scremato e senza burro).

4. Preparazione in anticipo

Puoi preparare la pasta al forno in anticipo, conservarla in frigorifero coperta con pellicola trasparente e cuocerla poco prima di servirla. In alternativa, puoi congelarla (prima della cottura) per averla pronta all’occorrenza.


Curiosità sulla pasta al forno

La pasta al forno è un grande classico della cucina italiana, presente in diverse versioni in tutte le regioni. Questa ricetta con salsiccia, besciamella e mozzarella è una variante particolarmente ricca, che unisce sapori rustici e una consistenza cremosa e filante. È perfetta non solo per i pranzi della domenica, ma anche per cene conviviali o buffet.


Conclusione:

Le Pennette con salsiccia, besciamella e mozzarella al forno sono un piatto ricco, gustoso e di grande effetto, capace di conquistare tutti al primo assaggio. La combinazione di sapori intensi e consistenze cremose lo rende un comfort food ideale per ogni occasione. Prova questa ricetta e porta un tocco di tradizione e golosità sulla tua tavola!